“Certi bambini”… nelle periferie del Festival Visioni Fuori Raccordo

di 11 Novembre 2010 Commenti disabilitati su “Certi bambini”… nelle periferie del Festival Visioni Fuori Raccordo

Al via giovedì 11 novembre la quarta edizione del Film Festival di Visioni Fuori Raccordo, il concorso cinematografico per opere audiovisive a basso costo dedicato al tema delle periferie.

L’obiettivo degli organizzatori è diffondere la presenza di letture diverse sulle aree marginali urbane, promuovendo gli autori che utilizzano l’audiovisivo come pratica sociale, percorso di studio e di ricerca, strumento di documentazione, di inchiesta, di auto-rappresentazione.

Il programma prevede la proiezione, presso il Nuovo Cinema Aquila di Roma, dei film in concorso divisi nelle sezioni Concorso Doc, riservata ai lungometraggi e Concorso Corto per le opere di durata non superiore ai 45 minuti.

Ad introdurre i film in gara una retrospettiva dedicata allo sguardo e alle voci dei bambini delle periferie: cortometraggi e inchieste televisive realizzati dal dopoguerra agli anni Settanta da grandi registi (De Seta, Maselli, Comencini, Soldati, etc.). “Certi bambini. L’altra infanzia delle periferie” è il titolo di questa interessante rassegna pomeridiana introdotta da storici del cinema e cineasti.

Da oggi sono pubblici e accessibili on-line dal sito del Festival i lavori della giuria: nei contributi video – in hosting presso regesta.exe – i membri della commissione giudicante spiegano le ragioni delle loro scelte.

Il festival non è solo una rassegna cinematografica temporanea: i promotori perseguono l’obiettivo di realizzare un progetto di conservazione della memoria filmica, un vero e proprio osservatorio permanente sulle città italiane. Per questo sulla piattaforma xDams è possibile ricercare nella banca dati e vedere on-line tutti i film delle edizioni scorse.