E’ con un omaggio alla rete e ai social network, che, battendo sul tempo i canali più tradizionali – quello dei giornali – hanno dimostrato curiosità, tempestività, solerzia e passione per il modello di Open Governement promosso dal progetto dei portali dati.camera.it ed il portale storico della Camera dei deputati che vogliamo aprire questa breve rassegna stampa.
Il giorno dopo la pubblicazione dei portali Marcello Verona (“psicologo, sviluppatore, musicista, in ordine variabile” si definisce nel profilo twitter) cinguetta: “Straordinario lavoro: Camera dei deputati j.mp/umV2We Tutto questo ha l’aspetto di una perestroika di internet in italia #opendata”; Ernesto Belisario, avvocato, interviene con “La Camera dei Deputati sposa l’Open Data http://bit.ly/utbEIV Che bel regalo di Natale 🙂 #opendata #linkedopendata #opengovitalia”; Nicola Mattina (“Imprenditore, consulente, blogger, esploratore della cultura digitale”), l’associazione linkedopendata.it, Lorenzo Benussi (“My main interest, both as professional and researcher, is the evolution of ICT”…) e Matteo Brunati (“semantic web and linked data passionate user, and a believer in a true Web society”) esultano per il bel regalo di natale o si chiedono chi abbia realizzato il portale.. Giacomo Milano (“lazy and curious. italian. loves IT, politics, books, photography..”) si spinge al “bello e semantico”!
L’Italia diventa un modello da seguire all’estero! Così auspica maxschleiffer (“Thoughts on digital, new technologies & pure innovation. A small dose of pol. & consulting”) con il suo tweet che ci inorgoglisce – “En Italie, l’assemblée ouvre largement ses données http://t.co/tzCDPYLO Exemple à suivre en France avec l’AN et le Sénat ? #opendata”
L’elenco dei tweets è lunghissimo… vi rimandiamo all’aggregatore topsy – http://topsy.com/dati.camera.it/it.
Il sole 24 ore è tempestivo e con un articolo di Luca Dello Iacovo apparso il 22 dicembre saluta il “varo” del portale -“La Camera dei deputati accelera sulla trasparenza: vara un portale di dati aperti”; un blog di Valentina Ternullo del 3 gennaio torna sul progetto “dati.camera” che promuove “La Storia ad uso e consumo dei cittadini”.
Tra i giornalisti più attenti e puntuali Raffaele Mastrolonardo che, per sky tg24, ha approfondito l’argomento con interviste ai curatori del progetto, ai responsabili delle associazioni specializzate (come openpolis) – si veda l’articolo Open data, la Camera dei deputati ora è più aperta.
Divertente “Gli undici social trend che stanno cambiando il lavoro“, scritto da Ivana Pais per “la nuvola” del Corriere (il blog del Corriere della Sera sul mondo del lavoro). “Il 2011 è stato un anno di sperimentazione di nuovi modi di lavorare, guidati dall’innovazione tecnologica e legati a profondi mutamenti sociali”, scrive la giornalista che seleziona 11 trend e all’ottavo posto mette gli Open data, e con essi, il progetto dati.camera.it.
A volte gli autori dei post hanno messo alla prova dati e portali e, come racconta Christian, di Linked Open Data, cercato “ il pelo nell’uovo 🙂 ” (la citazione comprende l’emoticon, ndr): le osservazioni sono state gradite e immediatamente accolte!
Dopo questo veloce omaggio alla curiosità e al “giornalismo” diffuso della rete ecco un elenco degli articoli apparsi in rete o off line.
dati.gov.it | |
Dati.camera.it, il portale dei dati aperti della Camera dei deputati | |
I dati della XVI Legislatura della Repubblica | |
dati.emilia-romagna.it | |
Anche la Camera dei Deputati sposa l’open data | |
forum Pa saperi Pa | |
Anche la Camera dei Deputati sposa l’open data: dati.camera.it | |
epsiplatform (European Public Sector Information Platform) | |
Italian Parliamentary Linked Data | |
innovatori pa | |
Anche la Camera dei Deputati sposa l’open data | |
innova.Puglia.it (società in-house della Regione Puglia) | |
nasce dati.camera.it | |
linkedopendata.it | |
dati.camera.it | |
Welcome dati.camera.it | |
filosofia e storia (repertorio su risorse digitali della Biblioteca di Filosofia e storia dell’Università di Pisa) | |
Il portale storico della Camera dei Deputati: Open Data delle passate legislature (1848 – 2008) | |
dati.piemonte.it | |
Il Parlamento Italiano espone open data | |
il sole 24 ore | |
La Camera dei deputati accelera sulla trasparenza: vara un portale di dati aperti | |
Il post | |
Tutti i dati della Camera dei Deputati disponibili online | |
Corriere della sera | |
Gli undici social trend che stanno cambiando il lavoro | |
vanity fair.it | |
Camera, 1 documento su 4 riguarda richieste d’arresto | |
il sole 24 ore (opendatablog) | |
Open Data sulla Camera dei Deputati. La Storia ad uso e consumo dei cittadini | |
sky.tg24 | |
Open data, la Camera dei deputati ora è più aperta | |
Lettera 43 | |
Storia da Camera | |
Il fatto quotidiano | |
Camera, nuovo portale storico | |
La Discussione | |
Camera, la storia a portata di “click” | |
punto-informatico.it | |
Italia, Parlamento a dati aperti | |
comunicati-stampa.net | |
Arriva la camera dei deputati online! | |
Web news | |
Open Data anche alla Camera dei Deputati | |
Fanpage | |
Camera dei Deputati e Regione Piemonte, al via gli Open Data | |
tuttogratis.it | |
Open Data anche per la Camera dei Deputati | |
newnotizie.it | |
Open Data alla Camera e alla Regione Piemonte | |
leggioggi.it | |
Il Portale Storico della Camera dei Deputati: rivoluzione Open Data | |
open data in Italia | |
Dati.camera | |
vivicool.it | |
La Camera dei Deputati si apre al pubblico, merito del progetto Open Data | |
tomshw.it | |
Camera dei Deputati: online tutti i dati e fatti del Palazzo | |
mrwebmaster.it | |
L’Open Data sbarca in Parlamento | |
geektv | |
Open Data in Parlamento, spazio alla trasparenza | |
hightech.blogosfere | |
La Camera per Natale ci regala gli Open Data | |
150anniinsieme.blogspot | |
Portale Storico della Camera dei deputati | |
spaghetti open data | |
Ragazzi, dati.camera.it e molti dati linked | |
Una grande cosa. Ora aspettiamo gli altri dati e il Senato | |
Twitter su dati.camera.it | |
http://topsy.com/dati.camera.it/it/ | |