In viaggio su xDams

L’archivio fotografico ATM sulla piattaforma open source
di 23 Marzo 2016 Commenti disabilitati su In viaggio su xDams
Archivio fotografico ATM, Primi anni ’40: controllo biglietti sulla vettura tranviaria 5048

Primi anni ’40: controllo biglietti sulla vettura tranviaria 5048, Archivio fotografico ATM

regesta.exe ha vinto la gara indetta dall’Azienda dei Trasporti di Milano per la fornitura di uno “strumento software di gestione e catalogazione”, conforme alla Scheda F, per la descrizione del patrimonio fotografico conservato presso l’Archivio Fotografico ATMxDams è dunque il software adottato per la conservazione, la  gestione e l’accesso alla banca dati da realizzare,  il repository per la catalogazione e pubblicazione.

L’iniziativa si inserisce in un progetto di tutela e valorizzazione dell’archivio promosso dall’azienda in ottemperanza alla dichiarazione di interesse storico da parte della Soprintendenza Archivistica per la Lombardia.

1930: piazza fontana con tram, carrozze e taxi, Archivio fotografico ATM

1930: Piazza Fontana con tram, carrozze e taxi, Archivio fotografico ATM

Partendo da un primo nucleo di circa 4000 immagini, che documentano l’evoluzione dei mezzi di trasporto della città ambrosiana, il mutamento urbanistico, la vita metropolitana e la vita aziendale, è stato avviato un primo lavoro di ordinamento archivistico che ha consentito di individuare e strutturare sulla piattaforma di descrizione open source i primi raggruppamenti.  Dopo una prima fase di analisi e studio del modello dati sono state realizzate le prime personalizzazioni del software con l’inserimento di nuove funzionalità per l’inserimento e la ricerca delle informazioni, l’integrazione di campi e valori descrittivi, la visualizzazione delle immagini allegate. Obiettivo del progetto è prima di tutto la creazione di un archivio digitale del patrimonio fotografico conservato.