L’Archivio Luce documenta dagli anni Venti la storia del Giro d’Italia, e con essa la storia dei campioni, delle squadre e delle biciclette, degli italiani e del paesaggio che muta…206 cinegiornali, 15 documentari, 24 repertori e quasi 200 scatti conservati presso l’archivio fotografico.
Nel video di oggi prendiamo spunto dalla centesima edizione del Giro per sorridere con le immagini di alcuni ciclisti amatoriali impegnati nel luglio 1931 in un piccolo campionato locale: quello giornalistico. Benedetta da Lando Ferretti giornalista e deputato fascista (ex presidente del CONI e nel 1931 capo dell’Ufficio stampa del governo) la gara si concluse con la vittoria di Aldo Montagni dell’Agenzia Stefani nella categorie Seniores, Alessandro Alesiani, allora giornalista della Gazzetta del Popolo per la categoria Juniores.
Sempre dall’Archivio Luce – ma questa volta l’immagine è dell’archivio fotografico di Roberto Amoroso – un’immagine dei tifosi napoletani che inneggiano nel maggio 1934 al loro beniamino, Learco Guerra, vincitore della nona tappa del XXII Giro d’Italia.
Come ricordo dell’Italia Repubblicana matura per il boom economico – siamo nel 1964, l’anno del baby boom – concludiamo con le divertenti immagini del gioco del Giro, pubblicato dall’indimenticabile Corriere dei piccoli.
[ngg_images source=”galleries” container_ids=”10″ display_type=”photocrati-nextgen_basic_thumbnails” override_thumbnail_settings=”0″ thumbnail_width=”240″ thumbnail_height=”160″ thumbnail_crop=”1″ images_per_page=”20″ number_of_columns=”0″ ajax_pagination=”0″ show_all_in_lightbox=”0″ use_imagebrowser_effect=”0″ show_slideshow_link=”1″ slideshow_link_text=”[Mostra slideshow]” order_by=”sortorder” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″]