La Pedagogia della Costituzione

Il Capo Provvisorio dello Stato Enrico De Nicola durante la firma della Costituzione (ASPR). Sulla destra Teresa Mattei, unica costituente donna presente nel ritratto fotografico Il 16 giugno 2025 presso l’Archivio storico della Presidenza della Repubblica si svolgerà l’incontro di studio “La Costituzione aperta a tutti. Costruire una cultura costituzionale. Policies di educazione...
di 12 Giugno 2025 Commenti disabilitati su La Pedagogia della Costituzione
 

Heritage Lab Italgas si racconta al Meeting EOGAN con le nostre “Piccole storie di lavoro”

Dettaglio del film Dentro e fuori la fabbrica. Piccole storie di lavoro (Heritage Lab Italgas) Giovedì 12 giugno presso la Fondazione Dalmine si terrà l’annuale meeting della rete europea degli archivi legate all’energia (Eogan). Storici, ricercatori, responsabili degli archivi si confronteranno sul tema dell’energia, approfondendo la conoscenza dei patrimoni documentari europei. Nella...
di 10 Giugno 2025 Commenti disabilitati su Heritage Lab Italgas si racconta al Meeting EOGAN con le nostre “Piccole storie di lavoro”
 

Fotografia: visioni d’Intesa. Online l’incontro alle Gallerie d’Italia

E’ online l’incontro di presentazione del progetto di integrazione del catalogo dell’Archivio Publifoto Intesa Sanpaolo nel Portale della fotografia del Ministero della Cultura. Clicca qui per consultare le immagini dell’agenzia Publifoto nel portale ICCD.  ...
di e 30 Maggio 2025 Commenti disabilitati su Fotografia: visioni d’Intesa. Online l’incontro alle Gallerie d’Italia
 

Patrimoni fotografici pubblici e privati: quali sinergie e opportunità?

Regesta Exe ha realizzato l’integrazione dei documenti dell’Archivio Publifoto di Intesa Sanpaolo nel portale ICCD – Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione delle fotografie. Si tratta di un corposo gruppo di 35.000 immagini che va ad arricchire un prezioso bacino di fotografie. Di questo progetto si parlerà venerdì 30 maggio 2025, ore 11 – 12.30 alle Gallerie d’Italia...
di 28 Maggio 2025 Commenti disabilitati su Patrimoni fotografici pubblici e privati: quali sinergie e opportunità?
 

Dai manoscritti ai metadati: un articolo su JLIS.it, un progetto d’avanguardia firmato da regesta.exe

Torniamo a parlare di MemoBo, il progetto condotto dall’Università di Bologna con la partnership tecnologica di regesta.exe, che prevede l’uso innovativo delle tecnologie digitali e dell’intelligenza artificiale per l’analisi e la descrizione di una consistente fonte seriale medievale, i Memoriali del comune di Bologna (2771 registri notarili, contratti stipulati dai cittadini...
di 15 Maggio 2025 Commenti disabilitati su Dai manoscritti ai metadati: un articolo su JLIS.it, un progetto d’avanguardia firmato da regesta.exe
 

Enrico Berlinguer: testi, immagini, percorsi. Tutto l’archivio in rete

Mosaico di scatti provenienti dal portale Immagini del Novecento della Fondazione Gramsci Domani, sabato 10 maggio, in anteprima nazionale, sarà presentato a Cagliari il portale web che raccoglie l’intero archivio digitalizzato di Enrico Berlinguer depositato nel 1996 presso la Fondazione Gramsci di Roma e dichiarato di interesse storico particolarmente importante dalla Soprintendenza archivistica...
di 9 Maggio 2025 Commenti disabilitati su Enrico Berlinguer: testi, immagini, percorsi. Tutto l’archivio in rete
 

“Dentro e fuori la fabbrica” finalista al Premio Film Impresa 2025!

“Dentro e fuori la fabbrica: piccole storie di lavoro“, il film prodotto da regesta.exe per Italgas ( è un progetto Archivio Italgas Heritage Lab), firmato da Silvana Profeta e Antonella Pagliarulo,  è finalista al Premio Film Impresa 2025 di Unindustria. I ricordi di operai,  furneur, letturisti e letturiste raccontano storie minute di lavoro, le storie di lavoro all’Italgas....
di 18 Marzo 2025 Commenti disabilitati su “Dentro e fuori la fabbrica” finalista al Premio Film Impresa 2025!
 

Musica e ricerca nel web of data: regesta.exe per LeviData

La Fondazione Ugo e Olga Levi di Venezia, una delle più importanti istituzioni di ricerca musicologica d’Italia, ha da tempo avviato progetti di digitalizzazione del patrimonio librario, archivistico e documentale conservato nella propria Biblioteca e reso accessibile online in un portale –LeviData – i fondi in corso di catalogazioneNell’ambito del progetto LeviData la Fondazione...
di 20 Gennaio 2025 Commenti disabilitati su Musica e ricerca nel web of data: regesta.exe per LeviData
 

Online l’archivio di Andrea Camilleri

Una pagina del racconto manoscritto di Andrea Camilleri L’uomo che andava appresso ai funerali, conservato nell’archivio Camilleri La Direzione Generale Archivi dà notizia con un comunicato della pubblicazione dell’archivio.La pubblicazione del sito e dell’archivio, descritto in xDams, sono a cura di regesta.exe. Qui il comunicato: In attesa di celebrare nel 2025 il centenario...
di 7 Ottobre 2024 Commenti disabilitati su Online l’archivio di Andrea Camilleri
 

Il Patrimonio ReImmaginato

Le fonti d’archivio, i dati, la loro divulgazione pubblica e scientifica sono oggi ad un punto di svolta di fronte ai cambiamenti che il digitale sta imponendo al lavoro in archivio di tutte le figure professionali che vi gravitano attorno, dagli stessi archivisti, studiosi, ricercatori, insegnanti, operatori del patrimonio culturale, ecc. Nell’ambito del progetto Avalanche, l’Associazione...
di 8 Luglio 2024 Commenti disabilitati su Il Patrimonio ReImmaginato