Archivi

Questa è la descrizione della categoria archivi

 

Babbo Natale, tra sogni e realtà

Alla vigilia di Natale due bambini attendono trepidanti l’arrivo di Babbo Natale. La domestica li porta a letto e… sul tetto della loro casa arriva Babbo Natale, che scende nella stanza dal camino, portando con sé un albero e i regali. Santa Claus svanisce, i bambini si svegliano e con eccitazione trovano ciò che aspettavano: i regali. Realizzato nel 1898, Santa Claus è un’opera di George...
di 24 Dicembre 2021 Commenti disabilitati su Babbo Natale, tra sogni e realtà
 

Storie di lavoro all’Italgas

Fotografia tratta dall’Archivio Storico Italgas “Si vedevano queste squadre, tutti neri”… così Giorgio Franceschini, ex dipendente Italgas, ricorda il lavoro dei fuochisti, gli “omoni” che, zoccoli ai piedi sul piano di calpestìo rovente, staccavano con lunghe aste il carbone incandescente per la distillazione del combustibile. Di queste storie di lavoro parlano le clip d’archivio...
di 22 Dicembre 2021 Commenti disabilitati su Storie di lavoro all’Italgas
 

Omaggio al trasporto milanese

In occasione della pubblicazione online di 3000 fotografie dell’Archivio Storico dell’ATM  – ce ne parla Silvia Zeni nel suo articolo – pubblichiamo il milanesissimo omaggio del documentarista Guido Guerrasio alla storia del trasporto cittadino, La carrozza di tutti, proveniente dall’Archivio dell’Azienda Trasporti Municipali. Il cortometraggio  si apre con l’addio a...
di 15 Dicembre 2021 Commenti disabilitati su Omaggio al trasporto milanese
 

Online 3000 scatti dell’Archivio Storico di ATM

Inaugurazione della metropolitana, 1 novembre 1964, Archivio Storico ATM Riceviamo, e con piacere pubblichiamo, il contributo della dottoressa Silvia Zeni, responsabile dell’Archivio Storico di Atm,  che ci racconta la storia di un archivio aziendale e del progetto di catalogazione e pubblicazione online La storia di ATM ha origini che si possono far risalire a inizio Novecento. Il...
di 15 Dicembre 2021 Commenti disabilitati su Online 3000 scatti dell’Archivio Storico di ATM
 

L’ingegnere Enrico Mandolesi progettista e professore

Campobasso – Chiesa di San Giuseppe,1972, Archivio Enrico Mandolesi Giovedì 25 novembre 2021 alle ore 14.00, nella sala del Grande Chiostro della Facoltà di Ingegneria della Sapienza a Roma, si terrà il convegno dedicato all’ingegnere Enrico Mandolesi. Sarà l’occasione per presentare il lavoro di riordino, schedatura e inventariazione dell’Archivio Mandolesi, coordinato dalla Soprintendenza...
di 25 Novembre 2021 Commenti disabilitati su L’ingegnere Enrico Mandolesi progettista e professore
 

Online l’archivio fotografico di Carlo Levi

Il cortometraggio  “Lucania dentro di noi”, che vediamo in apertura, “prende spunto dai  quadri del pittore contemporaneo Carlo Levi per descrivere la Lucania e il suo popolo” (questa la descrizione del “soggetto” nel visto censura). L’autore è il documentarista Libero Bizzarri, ma la fotografia e le riprese cinematografiche sono di Mario Carbone, operatore,...
di 31 Agosto 2021 Commenti disabilitati su Online l’archivio fotografico di Carlo Levi
 

Round Vico Magistretti

Casa e cinematografo “Gustavo Modena” in via San Gregorio, Milano In mostra alla  Triennale Milano Vico Magistretti Architetto milanese. La retrospettiva, realizzata in collaborazione con Fondazione Vico Magistretti e curata da Gabriele Neri, riunisce il patrimonio di disegni, schizzi, modelli, fotografie, prototipi e pezzi originali conservati nell’archivio dell’architetto...
di 24 Maggio 2021 Commenti disabilitati su Round Vico Magistretti
 

xDams per gli archivi vicentini

Disegno conservato dalla Biblioteca civica Bertoliana Pubblichiamo il comunicato stampa, online sul sito della Provincia di Vicenza, sul progetto della rete delle Biblioteche vicentine per mappare gli archivi locali La Rete delle Biblioteche Vicentine lancia un nuovo progetto: il portale degli archivi vicentini. Un luogo virtuale che raccolga tutti gli archivi del vicentino e li metta a disposizione...
di 23 Aprile 2021 Commenti disabilitati su xDams per gli archivi vicentini
 

La socialità nel Medioevo raccontata dai testamenti digitali del progetto Te.Be.XIII

L’Ateneo di Scienze Lettere e Arti di Bergamo ha presentato il progetto speciale “TE.BE.XIII, testamenti di uomini e donne nella Bergamo del Duecento”: un progetto di ricerca sui testamenti medievali ora descritti in un archivio e consultabili online grazie alla piattaforma digitale open source xDams. Qui è possibile seguire la presentazione, pubblicata dall’Ateneo...
di 29 Marzo 2021 Commenti disabilitati su La socialità nel Medioevo raccontata dai testamenti digitali del progetto Te.Be.XIII
 

La storia delle crisi di governo attraverso i comunicati stampa del Quirinale

“Il Presidente della Repubblica ha ricevuto oggi, nella residenza estiva di Caprarola, l’on.  Giuseppe  Pella  il  quale, nell’accettare  l’incarico  di  formare il Governo, ha sottoposto  al  Capo  dello  Stato, che  l’ha  approvata, la lista dei componenti il nuovo Gabinetto”.Il comunicato,...
di 19 Marzo 2021 Commenti disabilitati su La storia delle crisi di governo attraverso i comunicati stampa del Quirinale