authority files
Come esemplificazione di archivio authority citiamo la banca dati dei record di autorità realizzata per l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Comuni agli archivi e ai fondi dell’Accademia sono:
- Strumenti
- Luoghi
- Nomi collettivi
- Titoli
- Persone
Alcune aree e alcuni elementi sono comuni a tutte le tipologie di authority; altri sono specifici di ogni singolo authority.
Strumenti
La scheda di inserimento di una voce di autorità strumenti è formata dalle seguenti aree:
- Area dell’identificazione
- Identificazione: tipologia
- Forma autorizzata: strumento, famiglia, luogo, data
- Forme varianti: strumento, famiglia, luogo, data
- Area della descrizione e delle relazioni
- Informazioni integrative
- Area di controllo
- Codice
- Condizioni della scheda: stato draft, edited, o deleted, livello di dettaglio (minimal, partial, full), lingua della documentazione, revisioni, archivio d’origine
Luoghi
La scheda di inserimento di una voce di autorità luoghi è formata dalle seguenti aree
-
- Tipologia voce
- Versione
- Paese di riferimento
- Archivio
- Data di inserimento
- nome catalogatore
- lingua compilazione
- norme di riferimento
- lingua, testo, specificazione, località, testo normalizzato
- Denominazione forme varianti
- lingua, testo, specificazione, località, testo normalizzato
:
- Descrizione
- Immagini collegate
- Descrizione immagine
- Data
- Evento biografico
- Descrizione immagine
Info intestazioni:
Denominazione forma autorizzata:
Info descrizioni
Nomi collettivi
La scheda di inserimento di una voce di autorità nomi collettivi è formata dalle seguenti aree:
- Info intestazioni
- versione
- paese di riferimento
- Archivio
- tipologia di inserimento
- data di inserimento
- nome catalogatore
- lingua compilazione
- norme di riferimento
- Denominazione forma autorizzata: lingua, testo, localizzazione, date di esistenza
- Denominazione forme varianti: lingua, testo, localizzazione, date di esistenza
- Info descrizioni
- Descrizione
- Immagini collegate
- Descrizione immagine
- Data
- Evento biografico
- Descrizione immagine
Titoli
La scheda di inserimento di una voce di autorità titoli è formata dalle seguenti aree:
- Info intestazioni
- versione
- Paese di riferimento
- Archivio
- Nota del catalogatore
- Tipologia di inserimento
- data di inserimento
- nome catalogatore
- lingua compilazione
- norme di riferimento
- Denominazione
- Info descrizioni
- Descrizione
- Immagini collegate
- Descrizione immagine
- Organico abbreviato
- Organico dettagliato
- Attribuzione di responsabilità e datazione: persona, tipologia d’intervento, data, toponimo, riferimento bibliografico
: lingua, titolo uniforme, titolo accademico, forma/genere, organico sintetico, numero d’ordine, numero d’opera, catalogo, tonalità, appellativo, dedicatario, note
Persone
La scheda di inserimento di una voce di autorità persone è formata dalle seguenti aree:
- Info intestazioni
- versione
- Paese di riferimento
- Archivio
- Nota del catalogatore
- Tipologia di inserimento
- data di inserimento
- nome catalogatore
- lingua compilazione
- norme di riferimento
- Denominazione forma autorizzata: lingua, nome, cognome, nome normalizzato, suffix
- Denominazione forma variante: lingua, nome, cognome, nome normalizzato, suffix
- Info descrizioni
- Descrizione
- Immagini collegate
- Descrizione immagine
- Data
- Evento biografico
- Descrizione immagine
- Info cronologiche
- Funzioni o attività: Accademico di Santa Cecilia numero, datazione, tipo di associazione
- Crono categorie: datazione, categoria di associazione
- Attività professionale: nome collettivo, datazione, ruolo organico