standard
il gruppo di lavoro ha definito da sempre quale requisito fondamentale per xDams il rigore scientifico e l'adesione a standard nazionali ed internazionali
xDams ha implementato numerosi standard di descrizione.
Dati e metadati sono trattati e codificati in base a standard nazionali o internazionali. Moduli specifici sono stati sviluppati per il trattamento di archivi (storici, iconografici, sonori) collezioni documentarie di diversa tipologia (dalle raccolte di manifesti, caricature alle collezioni di opere d’arte), per la realizzazione di banche dati di authority.
La piattaforma adotta XML per la conservazione e lo scambio dei dati, ed EAD per la codifica in XML dei metadati descrittivi. Gli elementi del modello dati della Library of Congress sono selezionati tra quelli conformi agli standard Isad, Isaar, Fiaf, Scheda F, Scheda OA, rispettivamente per le descrizioni archivistiche, dei soggetti produttori, dei documenti audiovisivi, fotografici e di opere d’arte. Per trattare la documentazione sulle attività e gli spettacoli teatrali xDams ha adottato il modello logico FRBR nell’individuazione di livelli e campi descrittivi per ciascuna aggregazione informativa. MAG è invece lo standard utilizzato per la codifica in XML dei dati amministrativo-gestionali dei files audio e video.
Il modulo biblioteche prevede l’import in XML dei file UNIMARC, ed il collegamento alle risorse digitali tramite MAG; per la gestione delle pubblicazioni è stato realizzato un modulo applicativo ad hoc conforme al modello MODS (Metadata Object Description Schema), lo standard per la descrizione di risorse bibliografiche basato su XML e sviluppato dalla Library of Congress.