MODS
Metadata Object Description Schema
È uno standard per la descrizione di risorse bibliografiche basato su XML e sviluppato dalla Library of Congress – Network Development and Standards Office e può essere considerata un’estensione dello schema METS (Metadata Encoding and Transmission Standard).
Gli elementi definiti nello standard sono destinati principalmente alla descrizione bibliografica e si basano sul subset definito per MARC 21, con la differenza che nello schema MODS le etichette per i tag xml sono espresse in linguaggio naturale e non numerico.
La struttura dello schema MODS è più ricca rispetto a quella di Dublin Core, e più semplice rispetto al formato MARC 21; è infine più orientata verso l’utente rispetto allo schema MARCXM.
All’interno dello schema viene proposta una corrispondenza tra gli elementi MODS e gli elementi MARC 21 attraverso l’utilizzazione di xsd:documentation, una sorta di guida all’uso corretto degli elementi dello schema.
In base al livello di descrizione gli elementi radice possono essere:
- mods
- modsCollection
Gli elementi di alto livello sono:
- titleInfo
- note
- name
- subject
- typeOfResource
- classification
- genre
- relatedItem
- originInfo
- identifier
- language
- location
- physicalDescription
- accessCondition
- abstract
- part
- tableOfContents
- extension
- targetAudience
- recordInfo