IBC Archivi
 
La via Appia. Laboratorio di mondi possibili

La via Appia. Laboratorio di mondi possibili

Si inaugura domani, presso il complesso di Capo di Bove sulla Via Appia antica, la mostra fotografica “La via Appia. Laboratorio di mondi possibili”.  Si tratta di circa 80 immagini scattate in diversi periodi: dall’800 all’inizio del ‘900, gli anni tra il 1950 e il 1970 e oggi. Gli autori delle foto storiche sono, tra gli altri, John Henry Parker (1806 -1884), Dora e Agnese Bulwer (1890-1930...
di 21 Giugno 2011 Commenti disabilitati su La via Appia. Laboratorio di mondi possibili
 
Le "carte" di Antonio Cederna: il progetto di riordino di un archivio in uso

Le “carte” di Antonio Cederna: il progetto di riordino di un archivio in uso

L’Archivio Antonio Cederna è stato versato dalla famiglia così come era conservato a casa: una grande quantità di cartelle, raramente chiuse in buste o raccoglitori, alcune provenienti da schedari verticali, come quelli delle pratiche correnti di un archivio amministrativo. Si trattava delle carte e dei documenti a disposizione di Cederna per lo svolgimento della sua attività quotidiana e...
di 21 Giugno 2011 Commenti disabilitati su Le “carte” di Antonio Cederna: il progetto di riordino di un archivio in uso
 

A Hollywood Party si parla di Blasetti

Hollywood Party, la storica trasmissione sul cinema di Radio Tre, dedica la puntata del 20 giugno 2011 ad Alessandro Blasetti. Alberto Crespi  con Mara Blasetti e Paolo Poli presentano la prima puntata  televisva de I racconti di fantascienza,  Michela Zegna, della Cineteca di Bologna, parla alla radio della pubblicazione online dell’intero archivio cartaceo del grande regista, riordinato...
di 20 Giugno 2011 Commenti disabilitati su A Hollywood Party si parla di Blasetti
 
Carte e libri di Andrea Costa

Carte e libri di Andrea Costa

Sarà presentato il 1 aprile alle 20.30,  presso la Biblioteca comunale di Imola, il  quinto volume della collana Repertori, a cura di Paola Mita, dedicato al lavoro di inventariazione e catalogazione del fondo Andrea Costa. Alla presentazione parteciperanno il Sindaco del Comune di Imola Daniele Manca e l’Assessore alla cultura del Comune di Imola Valter Galavotti,  Rosaria Campioni, Soprintendente...
di 30 Marzo 2011 Commenti disabilitati su Carte e libri di Andrea Costa
 
Corso IBC-xDams a Modena

Corso IBC-xDams a Modena

IBC – Soprintendenza per i beni librari e documentari della Regione Emilia-Romagna partecipa,  con il progetto Ibc archivi fondato sulla piattaforma xDams,  alle giornate di studio su “Formazione, gestione e descrizione degli archivi”  organizzate a Modena dalla  Scuola di archivistica, paleografia e diplomatica dell’Archivio di Stato di Modena in collaborazione con la Soprintendenza...
di 25 Marzo 2011 Commenti disabilitati su Corso IBC-xDams a Modena
 
le fonti del risorgimento italiano, un progetto regesta

150 anni. I tuoi.

Per l’utente che voglia costruirsi un proprio percorso sulla storia del Risorgimento,  ecco una piccola guida alle fonti multimediali online  sull’Unità d’Italia pubblicate nei progetti di regesta.exe. Il viaggio inizia con il progetto Risorgimento,  il portale tematico dedicato alla nascita dell’idea di nazione in Italia  promosso dalla Fondazione Giangiacomo Feltrinelli,...
di 17 Marzo 2011 Commenti disabilitati su 150 anni. I tuoi.
 

Corso Ibc-xDams

Prosegue il seminario organizzato dall’Istituto per i beni artistici culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con l’Archivio di Stato di Bologna, dedicato al tema degli strumenti informatici applicati alla descrizione e valorizzazione degli archivi storici. Il seminario è parte integrante del corso di formazione per l’apprendimento e l’uso della...
di 6 Dicembre 2010 Commenti disabilitati su Corso Ibc-xDams
 
ER-Ibc e Archivio di stato di Bologna: corso di formazione su xDams

ER-Ibc e Archivio di stato di Bologna: corso di formazione su xDams

Bologna, 26 nov. – 21 dic. 2010 Si apre domani 26 novembre, presso la scuola dell’Archivio di Stato di Bologna, la prima giornata del seminario organizzato dall’Istituto per i beni artistici culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con l’Archivio di Stato di Bologna, dedicato al tema degli strumenti informatici applicati alla descrizione e valorizzazione...
di 26 Novembre 2010 Commenti disabilitati su ER-Ibc e Archivio di stato di Bologna: corso di formazione su xDams
 
Lettere d’amore e d’impegno politico: consultabili online le Carte di Andrea Costa

Lettere d’amore e d’impegno politico: consultabili online le Carte di Andrea Costa

Le Carte di Andrea Costa – il primo socialista eletto in Parlamento nelle elezioni del 1882 – sono consultabili online nel portale IBC archivi: dalle lettere d’amore ad Anna Kuliscioff – “Nina mia amatissima” – redatte nel carcere di Perugia, alla corrispondenza con i compagni di lotta, dalle missive alla famiglia ai rapporti epistolari con le organizzazioni...
di 21 Ottobre 2010 Commenti disabilitati su Lettere d’amore e d’impegno politico: consultabili online le Carte di Andrea Costa
 
Il progetto Archivi-a-Mo: gli archivi modenesi  raccontano

Il progetto Archivi-a-Mo: gli archivi modenesi raccontano

Con il titolo “Un progetto per gli archivi, casseforti della memoria” avrà luogo domani giovedì 14 ottobre, al Palazzo dei Musei di Modena, l’incontro dedicato ad “Archivi-a-Mo“, un progetto di tutela dei beni culturali e di valorizzazione del territorio. Nato nel 2007,  il progetto –  finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena,  sostenuto dalla...
di 14 Ottobre 2010 Commenti disabilitati su Il progetto Archivi-a-Mo: gli archivi modenesi raccontano