industria Peroni
 

Acqua e birra per Roma capitale

 L’Archivio di Stato di Roma ospita fino al 15 giugno la mostra  “Acqua e birra per Roma capitale- Economia, demografia e alimentazione negli archivi storici di Acqua Marcia e Birra Peroni“. L’esposizione illustra il rapporto tra la storica azienda birraria e Roma, sottolineando la relazione tra la crescita urbana, demografica e produttiva della città capitolina e i luoghi di promozione...
di 21 Maggio 2018 Commenti disabilitati su Acqua e birra per Roma capitale
 

Solvi Stübing ne L’inseguimento sul set

Dai bellissimi Caroselli ideati alla fine degli anni Sessanta da Armando Testa , che associò genialmente per la prima volta alla Birra Peroni l’immagine della bionda, la tedesca Solvi Stübing  – scomparsa oggi a 76 anni – rivediamo una delle celebri “réclame” televisive,  l’Inseguimento sul set, girato da Francesco Maselli nel 1967 con l’attrice tedesca...
di 3 Luglio 2017 Commenti disabilitati su Solvi Stübing ne L’inseguimento sul set
 

Birra Peroni “stappa” il suo archivio!

“Siamo e saremo un simbolo del made in Italy nel mondo, così come in 170 anni di storia abbiamo sempre mantenuto identità italiana, anche se siamo sotto acquisizione, stiamo cambiando casacca e cambiando gruppo“, ha detto il direttore Relazioni Esterne di Birra Peroni Federico Sannella in occasione della presentazione a Roma del Rapporto di sostenibilità 2014-15 e dell’apertura...
di 4 Maggio 2016 Commenti disabilitati su Birra Peroni “stappa” il suo archivio!
 

La storia della birra italiana su xDams

Birra Peroni srl ha scelto regesta.exe come partner tecnologico nel progetto di valorizzazione dei propri archivi, con l’obiettivo documentare e preservare il proprio patrimonio, costruire una digital library consultabile online. La migrazione delle descrizioni inventariali – gestite inizialmente con GEA 4 – nella nostra piattaforma open source è stata integrata in xDams, negli specifici...
di 16 Dicembre 2015 Commenti disabilitati su La storia della birra italiana su xDams
 

L’archivio necessario

“I wondered if a memory is something you have or something you’ve lost”: potremmo leggere questa fulminante battuta “esistenziale” pronunciata dalla protagonista di un celebre film di W. Allen (Un’altra donna ) come una riflessione generale sulla memoria – e perché no, sugli archivi. Perché il cuore della giornata organizzata, il 20 novembre scorso, presso la sede dello Stabilimento...
di 15 Dicembre 2015 Commenti disabilitati su L’archivio necessario