Accessibili online 13mila pagine sui crimini nazifascisti
Aldo Gay, Senza titolo, 1943
“Si richiede, altresì, come segno di trasparenza, la piena liberalizzazione di tutto il materiale acquisito e nella disponibilità della Commissione con la creazione di un apposito link di collegamento sul sito internet del Parlamento, al fine di offrire a tutti i cittadini la consultazione dei documenti e lo studio della carte acquisite”: così si chiudeva la relazione...