web semantico
 
Linked open data archivistici

Linked open data archivistici

Il progetto ReLoad (Repository for linked open archival data) pubblica i risultati di un’analisi dettagliata sulla compatibilità tra il modello concettuale esplicitato nelle sue ontologie archivistiche (EAC-CPF, OAD e OCSA) e il tracciato di scambio per le descrizioni archivistiche del Sistema Archivistico Nazionale, rilasciando -in versione open source- tutta la documentazione tecnica e gli...
di 14 Ottobre 2013 Commenti disabilitati su Linked open data archivistici
 
LodLive @ I-semantics 2012

LodLive @ I-semantics 2012

Oggi si chiude a Graz the 8th International Conference on Semantic System (I-semantics) che ormai da diversi anni è punto di incontro di importanti realtà internazionali (università, imprese, ricercatori) che si confrontano sul tema del semantic web. Nell’ambito della conferenza, quest’anno è stata lanciata la Linked Data Cup, un premio per la migliore applicazione Linked Open Data...
di 7 Settembre 2012 Commenti disabilitati su LodLive @ I-semantics 2012
 

LodLive: browsing the web of data

LodLive ha vinto il secondo premio tra le applicazioni presentate alla prima edizione del concorso Apps4Italy. Le premiazioni dei vincitori si sono svolte a Roma il 19 maggio nell’ambito dell’edizione 2012 del ForumPA. LodLive è un progetto sperimentale, uno strumento che consente a chiunque di navigare in modo semplice e immediato i linked data. Si avvale di un innovativo approccio per...
di 21 Maggio 2012 Commenti disabilitati su LodLive: browsing the web of data
 
Archivi audiovisivi e Open Linked Data

Archivi audiovisivi e Open Linked Data

“Archivi audiovisivi come librerie digitali:  dalle aggregazioni di contenuti in rete allo spazio globale di dati”: questo il titolo della lezione tenuta  il 10 maggio scorso da Silvia Mazzini e Antonella Pagliarulo, entrambe di regesta.exe,  agli allievi di Letizia Cortini, docente del  corso di Storia e fonti del documento audiovisivo della Scuola speciale archivisti e bibliotecari...
di 17 Maggio 2012 Commenti disabilitati su Archivi audiovisivi e Open Linked Data
 
Linked Open Data al Forum Pa 2012: ne parlano regesta.exe ed  IBC Archivi

Linked Open Data al Forum Pa 2012: ne parlano regesta.exe ed IBC Archivi

Si parla di trasparenza e Open governement all’Edizione 2012 di Forum Pa, la Mostra convegno promossa annualmente alla Fiera di Roma per favorire un confronto tra pubbliche amministrazioni, imprese e cittadini sul tema dell’innovazione. Con il titolo “I Linked Open Data in IBC Archivi. I soggetti produttori degli Archivi storici emiliano-romagnoli nel Web of Data”  Silvia Mazzini presenterà...
di 15 Maggio 2012 Commenti disabilitati su Linked Open Data al Forum Pa 2012: ne parlano regesta.exe ed IBC Archivi
 

Semantic Digital Archives

Pubblicati gli atti del I workshop internazionale sul “Semantic Digital Archives” che ha avuto luogo a Berlino il 29 settembre scorso. Tra i molti papers interessanti consultabili online riguardanti linked data, ontologie e applicazioni semantic web per i beni culturali, segnaliamo “L’ontologia EAC-CPF e i Linked Archival Data” di Silvia Mazzini e Francesca Ricci (IBC),...
di 16 Gennaio 2012 Commenti disabilitati su Semantic Digital Archives
 
E se fossero i dati a parlare?

E se fossero i dati a parlare?

Le aziende e gli enti detentori di importanti quantità di dati, prima cartacei e ora digitali, si sono dotati, nel corso di questi ultimi decenni di corsa all’informatizzazione, di una infinita varietà di software necessari alla gestione dei loro archivi in costante crescita. Con il rapido ed incessante progredire delle soluzioni adottabili per la conservazione ed il riutilizzo pubblico e privato...
di 18 Ottobre 2011 Commenti disabilitati su E se fossero i dati a parlare?
 

Seminario di formazione sugli archivi audiovisivi

Organizzato dalla Fondazione AAMOD (Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico) con il coordinamento scientifico di Letizia Cortini e Ansano Giannarelli, si è aperto il 15 novembre a Roma, presso la sede della Fondazione,  il seminario di formazione sulla conservazione, il restauro, il trattamento dei patrimoni audiovisivi rivolto ad archivisti audiovisivi, operatori culturali di teche,...
di 1 Dicembre 2010 Commenti disabilitati su Seminario di formazione sugli archivi audiovisivi
 

ECA 2010: regesta.exe alla Conferenza europea sull’archiviazione digitale

Si apre oggi a Ginevra la Conferenza europea sull’archiviazione digitale promossa e organizzata dal Consiglio internazionale degli archivi e dall’Archivio federale svizzero. L’ottava edizione mette l’accento sul digitale (“l’avvenire sarà digitale” si sottolinea nella presentazione della conferenza) e sull’archiviazione come funzioni, e non sugli archivi...
di 4 Maggio 2010 Commenti disabilitati su ECA 2010: regesta.exe alla Conferenza europea sull’archiviazione digitale