le competenze
la forza della nostra azienda è costituita dalla professionalità, dall'impegno e dalla disponibilità di chi ci lavora
Grazie alle professionalità individuate e alle competenze sviluppate da regesta.exe nel corso degli anni, la società è in grado di seguire e gestire l’intero processo produttivo, dalla progettazione dell’intervento all’organizzazione del lavoro, dalla formazione del personale all’analisi e descrizione dei contenuti, dalla digitalizzazione dei documenti alla pubblicazione sul web, alla organizzazione e comunicazione dei contenuti in rete.
Ecco alcune delle professionalità di regesta.exe
Account / Project Manager
- Individua i requisiti dell’ambiente di programmazione e di sviluppo di un sistema applicativo. Può realizzare studi di fattibilità, effettuare valutazioni su costi e benefici di progetti informatici, definire le linee guida e gli standard tecnici, organizzativi e metodologici per un ambiente di programmazione. E’ responsabile dei progetti, occupandosi di pianificazione, controllo tecnico ed operativo delle attività, coordinamento e organizzazione del gruppo di lavoro, rapporti con i committenti e con gli utenti finali, organizzazione e collaudo del sistema.
Art Director
- Responsabile della direzione del progetto grafico, di cui definisce le modalità di comunicazione e lo stile più idoneo e efficace per raggiungere gli obiettivi comunicativi concordati con il cliente. Coordina inoltre i web designer e verifica che la realizzazione, in tutte le sue fasi, rispetti le linee guida dell’ideazione grafica.
Content Manager
- Responsabile dei contenuti, coordina l’attività redazionale e verifica che testi e informazioni siano efficaci nel soddisfare le esigenze di comunicazione aziendale espresse dal cliente.
Web Application Analyst
- Conosce le principali metodologie di analisi e di progettazione tecnica dei programmi e dei moduli componenti un sistema, le tipologie di gestione dei dati (XML, DBMS relazionali, file manager), le tecniche di verifica del software, progetta ed effettua i test funzionali e tecnici dei vari moduli , i test di integrazione e di sistema.
Web Application Developer
- Sviluppa software in ambienti diversi, conosce la tecnica della programmazione strutturata, usa diversi linguaggi di programmazione, conosce le principali tipologie di gestione e trattamento dei dati, le tecniche di verifica del software, realizza componenti software e test funzionali tecnici dei vari moduli
Content Specialist
- Si occupa della produzione e dell’implementazione dei contenuti per la comunicazione via Web nelle diverse aree di intervento e di competenza, controlla la forma e lo stile dei contenuti da pubblicare.
Web Designer
- Realizza il progetto grafico seguendo le linee guida concordate l’art director, utilizza programmi di grafica (Illustrator, Photoshop, etc.) linguaggi di programmazione (html, css etc.) ha competenze di marketing, progettazione e costruzione dei siti web
Ricercatore informatico
- E’ specializzato nell’uso di modelli formali e tecniche informatiche per il trattamento e l’analisi di archivi e banche dati. Esperto di linguaggi di marcatura XML, XSL, di linguaggi del web semantico OWL, RDF realizza ontologie di modelli complessi, cura lo sviluppo e la codificazione di thesauri in SKOS.
Archivista e documentalista
- Conosce i principali standard di descrizione e le norme di catalogazione nazionali e internazionali (ISAD, ISAAR, FIAF, Scheda F, Scheda OA), ha esperienza nel trattamento dei dati degli archivi multimediali