Anai
 

Gli strumenti dell’archivista: xDams

Seminario da non perdere a Milano il 9 febbraio 2018 per i soci dell’ANAI Lombardia: l’utente archivista sarà guidato passo dopo passo nell’installazione locale del software open source, nelle prove d’uso, conoscerà in dettaglio dal team di sviluppatori, archivisti informatici,  tutto il servizio “cloud” di storage (dal free hosting  alle versioni a pagamento) le potenzialità...
di 6 Febbraio 2018 Commenti disabilitati su Gli strumenti dell’archivista: xDams
 

regesta.exe al corso di formazione Anai “La descrizione degli archivi”, Napoli 15-16 dicembre

 regesta.exe al corso di formazione Anai “La descrizione degli archivi”, Napoli 15-16 dicembre  ...
di 2 Dicembre 2016 Commenti disabilitati su regesta.exe al corso di formazione Anai “La descrizione degli archivi”, Napoli 15-16 dicembre
 

Ispirati dagli archivi

…ripubblichiamo il bel documentario di Alain Resnais “Toute la mémoire du monde” (1956), dedicato all’organizzazione della memoria e girato nella Biblioteca nazionale di Parigi. Da oggi prende il via la settimana di mobilitazione (14-19 marzo) promossa dall’Associazione Nazionale Archivistica Italiana su tutto il territorio nazionale per ricordare all’opinione pubblica l’importanza...
di 14 Marzo 2016 Commenti disabilitati su Ispirati dagli archivi
 
Ispirati dagli archivi: la settimana di eventi per conoscere il nostro patrimonio 14-19 marzo 2016

Ispirati dagli archivi: la settimana di eventi per conoscere il nostro patrimonio 14-19 marzo 2016

“Ispirati dagli archivi”: la settimana di eventi per conoscere il nostro patrimonio 14-19 marzo 2016  ...
di 10 Marzo 2016 Commenti disabilitati su Ispirati dagli archivi: la settimana di eventi per conoscere il nostro patrimonio 14-19 marzo 2016
 

Descrivere gli archivi: seminario ANAI il 16 e il 17 novembre

N. Niépce, Vue de la fenêtre du domaine du Gras Il corso di aggiornamento organizzato dall’ANAI Lazio “La descrizione degli archivi. Conoscere e utilizzare i software di descrizione” darà modo agli operatori del settore di approfondire aspetti teorici e pratici legati alla scelta e all’utilizzo degli strumenti di gestione dei dati d’archivio in uso a livello nazionale,...
di 12 Novembre 2015 Commenti disabilitati su Descrivere gli archivi: seminario ANAI il 16 e il 17 novembre
 

Archivi sonori: documentazione e conservazione dei documenti

Corso base per il trattamento dei documenti sonori organizzato dall’ANAI – sezione Piemonte e Valle d’Aosta – a Torino, il 26 e 27 ottobre prossimi.  Sono previste 4 sessioni dedicate rispettivamente alla “storia e conservazione”, “digitalizzazione”, “storia e descrizione”, “valorizzazione”. In particolare il corso di formazione...
di 20 Ottobre 2015 Commenti disabilitati su Archivi sonori: documentazione e conservazione dei documenti
 

Descrivere gli archivi con il computer

Il corso organizzato dall’Anai a Bologna il 25 e 26 settembre scorso su “descrivere gli archivi con il computer” ha rappresentato un’utile occasione per mettere a confronto le esperienze di tre iniziative Open Source in questo settore. In linea generale, le discussioni di questi due giorni hanno disegnato un panorama sicuramente molto variegato ed anche per questo motivo particolarmente...
di 7 Ottobre 2014 Commenti disabilitati su Descrivere gli archivi con il computer
 

Descrivere gli archivi con il computer: xDams al corso ANAI

L’Associazione Nazionale Archivistica Italiana organizza a Bologna, presso l’Università Alma Mater il 25 e il 26 settembre 2014,  un corso di due giorni dedicato alla  presentazione ed analisi critica di alcuni software di descrizione archivistica disponibili in rete e scaricabili gratuitamente (il comunicato Anai). Giovanni Bruno, presidente di regesta,exe, illustrerà la nostra piattaforma...
di 19 Settembre 2014 Commenti disabilitati su Descrivere gli archivi con il computer: xDams al corso ANAI
 

Il mondo degli archivi, virtuale

Frutto dell’accordo tra ANAI e Direzione Generale per gli Archivi del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, il periodico online  dedicato al mondo degli archivi nato nel 2006, cambia veste grafica e imbocca una strada decisamente “partecipativa”. Come si legge nella presentazione di Marco Carassi e Mauro Tosti Croce il nuovo Mondo  – “uno strumento agile di informazione, costante...
di 22 Novembre 2012 Commenti disabilitati su Il mondo degli archivi, virtuale
 
archivisti2011

… e poi non rimase nessuno

Pubblichiamo il testo integrale del comunicato stampa di presentazione della manifestazione promossa dall’Associazione Nazionale Archivistica Italiana (Anai) per i giorni 12-15 ottobre, in collaborazione con la Società Italiana degli Storici Medievisti (SISMED), la Società Italiana per la Storia dell’Età Moderna (SISEM) e la Società Italiana per lo Studio della Storia Contemporanea (SISSCO)....
di 11 Ottobre 2011 Commenti disabilitati su … e poi non rimase nessuno