formazione
 

regesta con gli studenti del liceo “Pasteur”

Alternanza scuola lavoro.  Data architect e content specialist  in aula al liceo scientifico statale Pasteur per introdurre gli studenti  – selezionati in base al curriculum scolastico e all’adesione a precedenti progetti –  alle attività svolte da regesta.exe nel campo dell’innovazione tecnologica e della valorizzazione sul web del patrimonio culturale (archivi...
di 18 Gennaio 2019 Commenti disabilitati su regesta con gli studenti del liceo “Pasteur”
 

Gli strumenti dell’archivista: xDams

Seminario da non perdere a Milano il 9 febbraio 2018 per i soci dell’ANAI Lombardia: l’utente archivista sarà guidato passo dopo passo nell’installazione locale del software open source, nelle prove d’uso, conoscerà in dettaglio dal team di sviluppatori, archivisti informatici,  tutto il servizio “cloud” di storage (dal free hosting  alle versioni a pagamento) le potenzialità...
di 6 Febbraio 2018 Commenti disabilitati su Gli strumenti dell’archivista: xDams
 

Corso di aggiornamento per docenti presso l’Archivio storico del Quirinale

Raccontare la storia raccontare la nascita della Repubblica italiana: questo il tema del corso di aggiornamento per docenti “inteso a ripercorrere il processo di costruzione dell’Italia repubblicana, con particolare attenzione alla conoscenza e alla valorizzazione delle fonti archivistiche – documentarie e multimediali -, sia dal lato storiografico che dal lato dell’innovazione tecnologica”,...
di 2 Febbraio 2018 Commenti disabilitati su Corso di aggiornamento per docenti presso l’Archivio storico del Quirinale
 

regesta.exe al corso di formazione Anai “La descrizione degli archivi”, Napoli 15-16 dicembre

 regesta.exe al corso di formazione Anai “La descrizione degli archivi”, Napoli 15-16 dicembre  ...
di 2 Dicembre 2016 Commenti disabilitati su regesta.exe al corso di formazione Anai “La descrizione degli archivi”, Napoli 15-16 dicembre
 
Cadere nella rete

Cadere nella rete

Alessandro Terzi, Bar del dopolavoro aziendale. Seconda metà anni ’30, Dalmine La Fondazione Dalmine rende disponibile online la registrazione del workshop del novembre 2014: un confronto fra studiosi, addetti ai lavori e professionisti impegnati nella valorizzazione e diffusione della cultura d’impresa. Qui il link per ascoltare e vedere gli interventi e le relazioni dei partecipanti. La...
di 26 Febbraio 2016 Commenti disabilitati su Cadere nella rete
 
Scuola APD di Modena: xDams nel sistema informativo regionale IBC Archivi, 10-15/03/2016

Scuola APD di Modena: xDams nel sistema informativo regionale IBC Archivi, 10-15/03/2016

Scuola APD di Modena: xDams nel sistema informativo regionale IBC Archivi, 10-15/03/2016  ...
di 23 Febbraio 2016 Commenti disabilitati su Scuola APD di Modena: xDams nel sistema informativo regionale IBC Archivi, 10-15/03/2016
 

Descrivere gli archivi: seminario ANAI il 16 e il 17 novembre

N. Niépce, Vue de la fenêtre du domaine du Gras Il corso di aggiornamento organizzato dall’ANAI Lazio “La descrizione degli archivi. Conoscere e utilizzare i software di descrizione” darà modo agli operatori del settore di approfondire aspetti teorici e pratici legati alla scelta e all’utilizzo degli strumenti di gestione dei dati d’archivio in uso a livello nazionale,...
di 12 Novembre 2015 Commenti disabilitati su Descrivere gli archivi: seminario ANAI il 16 e il 17 novembre
 

Archivi sonori: documentazione e conservazione dei documenti

Corso base per il trattamento dei documenti sonori organizzato dall’ANAI – sezione Piemonte e Valle d’Aosta – a Torino, il 26 e 27 ottobre prossimi.  Sono previste 4 sessioni dedicate rispettivamente alla “storia e conservazione”, “digitalizzazione”, “storia e descrizione”, “valorizzazione”. In particolare il corso di formazione...
di 20 Ottobre 2015 Commenti disabilitati su Archivi sonori: documentazione e conservazione dei documenti
 
Regesta.exe alla scuola di Lod per funzionari giuridici e tecnici di enti pubblici: con Diego Camarda il 22 ottobre a Ravenna

Regesta.exe alla scuola di Lod per funzionari giuridici e tecnici di enti pubblici: con Diego Camarda il 22 ottobre a Ravenna

regesta.exe alla scuola di Lod per funzionari e tecnici di enti pubblici: con Camarda il 22.10 a Ravenna  ...
di 12 Ottobre 2015 Commenti disabilitati su Regesta.exe alla scuola di Lod per funzionari giuridici e tecnici di enti pubblici: con Diego Camarda il 22 ottobre a Ravenna
 

Documentare l’arte al Pratt Institute di New York

Pubblicate online le presentazioni dei progetti realizzati dagli studenti del corso sulle metodologie per la descrizione e gestione delle opere d’arte – organizzato da Cristina Pattuelli, direttrice del progetto LinkedJazz e professore associato al Pratt Institute, la prestigiosa scuola di arte, disegno, architettura, scienze dell’informazione, “library science” di New York e da Farris...
di 11 Giugno 2015 Commenti disabilitati su Documentare l’arte al Pratt Institute di New York