Dietro le quinte

Alla scoperta di Andrea Camilleri: abbiamo fatto un viaggio nel suo archivio, online, per tutti.

Alla vigilia delle celebrazioni per il centenario della nascita di Andrea Camilleri l’Associazione Fondo Andrea Camilleri ha pubblicato l’archivio digitale dello scrittore, dra...
di 8 Ottobre 2024 Commenti disabilitati su Alla scoperta di Andrea Camilleri: abbiamo fatto un viaggio nel suo archivio, online, per tutti.
 
nuove fonti sulla shoah

Teo Ducci e Guelfo Zamboni: due nuovi fondi nella Digital Library del CDEC

Dal 2012 la Digital Library del CDEC è uno strumento essenziale per la conservazione e la divulgazione della memoria storica della Shoah e dell’ebraismo in Italia. Questo pr...
di 7 Ottobre 2024 Commenti disabilitati su Teo Ducci e Guelfo Zamboni: due nuovi fondi nella Digital Library del CDEC
News
 

Online l’archivio di Andrea Camilleri

La Direzione Generale Archivi dà notizia con un comunicato della pubblicazione dell’archivio.La pubblicazione del sito e dell’archivio, descritto in xDams, sono a cura di regesta.exe. Qui il comunicato: In attesa di celebrare n...
di 7 Ottobre 2024 Commenti disabilitati su Online l’archivio di Andrea Camilleri
 
Ritratto fotografico di L. Anceschi nel suo studio

Online l’Archivio Anceschi: nuova pubblicazione negli Archivi ER

Il Sistema informativo partecipato degli archivi storici in Emilia-Romagna ha recentemente pubblicato l’inventario dell’archivio personale e professionale di Luciano Anceschi (1911-1995), filosofo, critico letterario, ricercator...
di 2 Ottobre 2024 Commenti disabilitati su Online l’Archivio Anceschi: nuova pubblicazione negli Archivi ER
 

Chiù picca di sissanta e chiù assà di sissanta. Nasce il Premio Camilleri

Giovani e meno giovani: mettevi alla prova e scrivete un racconto. Potrete partecipare al Premio Andrea Camilleri Nuovi Narratori diretto dalla scrittrice Arianna Mortelliti, nipote di Camilleri, e promosso dal Fondo Andrea Camilleri. Il Pr...
di 31 Luglio 2024 Commenti disabilitati su Chiù picca di sissanta e chiù assà di sissanta. Nasce il Premio Camilleri
 

Il Patrimonio ReImmaginato

Le fonti d’archivio, i dati, la loro divulgazione pubblica e scientifica sono oggi ad un punto di svolta di fronte ai cambiamenti che il digitale sta imponendo al lavoro in archivio di tutte le figure professionali che vi gravitano attorn...
di 8 Luglio 2024 Commenti disabilitati su Il Patrimonio ReImmaginato
 

Senza Rossetto a sostegno del progetto europeo “Vota con lei”

Il 27 maggio scorso nella sede di Pangea – Fondazione onlus da anni impegnata in progetti nazionali ed internazionali a sostegno dei diritti delle donne, dal microcredito, all’assistenza contro la violenza domestica, dagli sportelli...
di 26 Giugno 2024 Commenti disabilitati su Senza Rossetto a sostegno del progetto europeo “Vota con lei”
 

Ordinare le cose. Catalogo fotografia e archivio

E’ il titolo di un ciclo di incontri vuole approfondire alcuni macro temi legati al Catalogo, all’archivio più in generale, e aprire un dibattito sulle opportunità della digitalizzazione e dell’online tra istituzioni deputate al...
di 11 Giugno 2024 Commenti disabilitati su Ordinare le cose. Catalogo fotografia e archivio
 

Visioni di un patrimonio

“Essendo nella Sua patria non manco di inviarle molti saluti, Capitan Bozo, 9 agosto 1902″…  Mentre l’Unesco censisce  i danni ai siti culturali dell’Ucraina invasa dai russi di Putin (ad oggi sono 351 i &nbs...
di 15 Maggio 2024 Commenti disabilitati su Visioni di un patrimonio
 

Il portale della fotografia del MIC: il 15 maggio la presentazione

Il 15 maggio 2024 l’ICCD – Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione – presenterà il  Portale della Fotografia del MiC che espone al suo interno oltre 400.000 fotografie dell’ICCD e di altri istituti del MiC. S...
di 7 Maggio 2024 Commenti disabilitati su Il portale della fotografia del MIC: il 15 maggio la presentazione