Digital Libray
 

Teo Ducci e Guelfo Zamboni: due nuovi fondi nella Digital Library del CDEC

Dal 2012 la Digital Library del CDEC è uno strumento essenziale per la conservazione e la divulgazione della memoria storica della Shoah e dell’ebraismo in Italia. Questo progetto, realizzato in collaborazione con regesta.exe, consente a studiosi, ricercatori e cittadini di accedere a documenti di grande valore storico. Attraverso le piattaforme openDams e xDams, che sfruttano tecnologie avanzate...
di 7 Ottobre 2024 Commenti disabilitati su Teo Ducci e Guelfo Zamboni: due nuovi fondi nella Digital Library del CDEC
 

Verso la digital library delle Memorie Audiovisive del Cattolicesimo

Il sito della Fondazione MAC “Viviamo nel tempo dell’immagine […]e questo tipo di documenti è ormai diventato per la nostra storia, e sempre più lo diventerà, un complemento permanente alla documentazione scritta. Per di più, si tratta di documenti dal carattere intrinsecamente universale perché trascendono i confini linguistici e culturali, e possono essere compresi con immediatezza...
di 8 Maggio 2023 Commenti disabilitati su Verso la digital library delle Memorie Audiovisive del Cattolicesimo
 

Il bollettino della comunità ebraica milanese nell’edicola virtuale del CDEC

La prima pagina del primo numero Bollettino, Fondazione CDEC “Nato, letteralmente, per far rivivere una Comunità”: così Gualtiero Morpurgo,  racconta l’inizio del bollettino, composto da una decina di fogli battuti a macchina e ciclostilati 75 anni fa, il 22 giugno 1945. Si trattava, nella Milano ferita dalla guerra e dalle deportazioni,  di  dare notizie dei sopravvissuti...
di 23 Giugno 2020 Commenti disabilitati su Il bollettino della comunità ebraica milanese nell’edicola virtuale del CDEC
 

#iorestoacasa a Pasqua

The Miriam and Ira D. Wallach Division of Art, Prints and Photographs: Picture Collection, The New York Public Library. “Easter greeting.” The NYPL Digital Collections. 1906 #iorestoacasa a Pasqua con le decine di migliaia di documenti ricchi di descrizioni donati al pubblico dagli archivi digitali dei progetti curati da regesta.exe. Che sia un viaggio nel tempo, o nel nostro territorio,...
di 10 Aprile 2020 Commenti disabilitati su #iorestoacasa a Pasqua
 

Risorse per la storia degli ebrei in Italia

Prima pagina di Ha-Tikwà, Maggio 1974 In questi giorni di grande attivismo digitale che ha spinto le istituzioni culturali  – piccole e grandi, territoriali e nazionali – a popolare la rete di contenuti accessibili al grande pubblico la Fondazione Cdec, che con la sua digital libray e il suo protagonismo nella promozione del web semantico occupa stabilmente e con autorevolezza...
di 31 Marzo 2020 Commenti disabilitati su Risorse per la storia degli ebrei in Italia
 

Digital Libraries e patrimonio culturale

Raphael’s Tapestries in the Sistine Chapel : Bartoli, Pietro Santi, 1635-1700 (Printmaker) – Raphael, 1483-1520 (Artist) L’Associazione italiana biblioteche (AIB) e l’Associazione nazionale archivistica italiana (ANAI), insieme all’Associazione Bianchi Bandinelli, all’Associazione italiana docenti universitari di Archivistica e alla Società italiana di Scienze bibliografiche e...
di 4 Aprile 2017 Commenti disabilitati su Digital Libraries e patrimonio culturale
 

Open memory project

E’ il titolo che Laura Brazzo, del Centro di documentazione ebraica, e Silvia Mazzini, di regesta.exe, hanno assegnato al paper illustrativo del progetto linked data realizzato dal Centro di documentazione ebraica e da regesta.exe – CDEC Digital Library – sottoposto al comitato scientifico della Alliance of Digital Humanities Organizations (l’organizzazione “ombrello” che promuove...
di 23 Marzo 2015 Commenti disabilitati su Open memory project
 

Un portale per la storia degli ebrei e della Shoah in Italia

Dalla pagina di presentazione del progetto sul sito della Digital Library: “ CDEC Digital Library” è il portale web per l’accesso e la consultazione delle risorse informative e documentali della Fondazione CDEC sulla storia, la cultura e le tradizioni degli ebrei in Italia dall’età dell’Emancipazione ad oggi. In questo portale è possibile consultare le descrizioni archivistiche e catalografiche...
di 27 Gennaio 2015 Commenti disabilitati su Un portale per la storia degli ebrei e della Shoah in Italia