reload
 
Progetti nella nuvola

Progetti nella nuvola

Finalmente  disponibile on-line il nuovo lod cloud diagram che mostra i dataset che aderiscono ai principi Linked Data designati da Tim Berners-Lee e registrati nel catalogo datahub.io. Ben quattro i progetti  realizzati  da regesta con diversi partner, istituzionali e non,  pubblicati nella nuova cloud:  i dataset OCD (Camera dei Deputati), BPR  (Bibliografia del Parlamento Repubblicano) ,...
di 5 Settembre 2014 Commenti disabilitati su Progetti nella nuvola
 

Italian lectures on semantic web and linked data

Regesta partecipa alla giornata di studio su “Italian lectures on semantic web and linked data: practical examples for libraries“, in programma domani 7 maggio presso l’Auriana Auditorium dell’Università americana di Roma, dedicata all’utilizzo delle tecnologie del web semantico in biblioteche ed archivi. Ne discuteranno tra gli altri Giovanni Bergamin della Biblioteca Nazionale...
di 6 Maggio 2014 Commenti disabilitati su Italian lectures on semantic web and linked data
 

Linked open data (LOD): un’opportunità per il patrimonio culturale digitale

Venerdì 29 novembre si è svolto presso la Biblioteca nazionale Centrale di Roma il Workshop dal titolo Linked open data (LOD): un’opportunità per il patrimonio culturale digitale organizzato dall’’ICCU. Il corso, della durata di quattro ore, era indirizzato a responsabili ed esperti nella gestione di progetti di accesso e fruizione in rete del patrimonio digitale di musei, biblioteche...
di 2 Dicembre 2013 Commenti disabilitati su Linked open data (LOD): un’opportunità per il patrimonio culturale digitale
 
Linked open data archivistici

Linked open data archivistici

Il progetto ReLoad (Repository for linked open archival data) pubblica i risultati di un’analisi dettagliata sulla compatibilità tra il modello concettuale esplicitato nelle sue ontologie archivistiche (EAC-CPF, OAD e OCSA) e il tracciato di scambio per le descrizioni archivistiche del Sistema Archivistico Nazionale, rilasciando -in versione open source- tutta la documentazione tecnica e gli...
di 14 Ottobre 2013 Commenti disabilitati su Linked open data archivistici
 
xDams Open Source compie un anno

xDams Open Source compie un anno

Festa di compleanno, Sydney, 1930’s (collezione della State Library of New South Wales) Lo scorso 9 luglio abbiamo festeggiato il primo anno della versione Open Source della piattaforma xDams ed è arrivato anche il momento dei primi bilanci. Quando nelle prime riunioni abbiamo cominciato a discutere le modalità per il rilascio del codice sorgente del nostro software i sentimenti erano contrastanti:...
di 17 Luglio 2013 Commenti disabilitati su xDams Open Source compie un anno
 

19-20 giugno: in corso la LODLAM Challenge 2013

Siamo alla sfida finale:  Silvia Mazzini, di regesta.exe, Chiara Veninata di ACS, Francesca Ricci di IBC, presentano oggi al Summit internazionale di Montreal sui LOD,  ReLoad,  Repository for Linked Open Archival Data,  il progetto sperimentale sugli standard del semantic web e sulle tecnologie dei linked open data applicate al patrimonio archivistico promosso da regesta.exe con ACS e IBC-ER . In...
di 19 Giugno 2013 Commenti disabilitati su 19-20 giugno: in corso la LODLAM Challenge 2013
 
Lodlam Challenge

Lodlam Challenge

Ad un mese dal Summit internazionale di Montréal sui Linked Open Data in Libraries Archives and Museums, sono stati selezionati gli altri due team finalisti che contenderanno ai progetti Reload, Free your Metadata e Linked Jazz già scelti a dicembre il premio della Challenge internazionale. In questa seconda manche sono stati selezionati il progetto “Pundit”, realizzato nell’ambito del progetto...
di 17 Maggio 2013 Commenti disabilitati su Lodlam Challenge
 
Reload alla LODLAM Challenge 2013

Reload alla LODLAM Challenge 2013

ReLoad, Repository for Linked Open Archival Data, è ufficialmente parte della LODLAM Challenge 2013, la competizione lanciata nell’ambito del secondo Summit internazionale sui Linked Open Data per il patrimonio archivistico, bibliografico e museale. I tre vincitori di questa prima manche avranno un contributo per le spese di viaggio per raggiungere Montréal (luogo prescelto per questa seconda...
di 3 Dicembre 2012 Commenti disabilitati su Reload alla LODLAM Challenge 2013