Emilia Romagna
 
Ritratto fotografico di L. Anceschi nel suo studio

Online l’Archivio Anceschi: nuova pubblicazione negli Archivi ER

Ritratto fotografico di L. Anceschi nel suo studio, 1983 (BCABo, f.s. Luciano Anceschi) Il Sistema informativo partecipato degli archivi storici in Emilia-Romagna ha recentemente pubblicato l’inventario dell’archivio personale e professionale di Luciano Anceschi (1911-1995), filosofo, critico letterario, ricercatore e docente universitario di Estetica all’Università di Bologna....
di 2 Ottobre 2024 Commenti disabilitati su Online l’Archivio Anceschi: nuova pubblicazione negli Archivi ER
 
L'Ibc dell'Emilia Romagna punta ai Linked Open Data: al via i seminari per i funzionari regionali

L’Ibc dell’Emilia Romagna punta ai Linked Open Data: al via i seminari per i funzionari regionali

Iniziano oggi  alla Regione Emila Romagna una serie di seminari sui Linked Open Data rivolti  ai funzionari dell’Istituto per i beni artistici culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna e della Regione stessa. Il corso di formazione – che approfondirà  i temi più strettamente tecnologici e giuridici –  fa parte delle iniziative promosse dalla regione ER per la  diffusione,...
di 21 Settembre 2012 Commenti disabilitati su L’Ibc dell’Emilia Romagna punta ai Linked Open Data: al via i seminari per i funzionari regionali
 
Le "carte" di Antonio Cederna: il progetto di riordino di un archivio in uso

Le “carte” di Antonio Cederna: il progetto di riordino di un archivio in uso

L’Archivio Antonio Cederna è stato versato dalla famiglia così come era conservato a casa: una grande quantità di cartelle, raramente chiuse in buste o raccoglitori, alcune provenienti da schedari verticali, come quelli delle pratiche correnti di un archivio amministrativo. Si trattava delle carte e dei documenti a disposizione di Cederna per lo svolgimento della sua attività quotidiana e...
di 21 Giugno 2011 Commenti disabilitati su Le “carte” di Antonio Cederna: il progetto di riordino di un archivio in uso
 
Il progetto Archivi-a-Mo: gli archivi modenesi  raccontano

Il progetto Archivi-a-Mo: gli archivi modenesi raccontano

Con il titolo “Un progetto per gli archivi, casseforti della memoria” avrà luogo domani giovedì 14 ottobre, al Palazzo dei Musei di Modena, l’incontro dedicato ad “Archivi-a-Mo“, un progetto di tutela dei beni culturali e di valorizzazione del territorio. Nato nel 2007,  il progetto –  finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena,  sostenuto dalla...
di 14 Ottobre 2010 Commenti disabilitati su Il progetto Archivi-a-Mo: gli archivi modenesi raccontano
 
Ibc-archivi il sistema degli archivi territoriali integrati

Ibc-archivi il sistema degli archivi territoriali integrati

L‘Ibc – l’Istituto per i beni artistici culturali e naturali -dell’Emilia Romagna  ha scelto xDams per il riordino, l’inventariazione dei fondi degli archivi storici (di enti pubblici territoriali e non territoriali; istituzioni private, famiglie e persone) delle proprie province “Ibc-archivi” è il nome del progetto, che persegue l’obiettivo di promuovere...
di 8 Ottobre 2010 Commenti disabilitati su Ibc-archivi il sistema degli archivi territoriali integrati
 
L'archivio di Antonio Cederna

L’archivio di Antonio Cederna

1450 unità archivistiche, per un totale di 20 metri lineari, fascicoli e faldoni dichiarati “di notevole interesse storico presso la Soprintendenza archivistica per il Lazio”: è l’archivio del giornalista, archeologo e ambientalista Antonio Cederna, che Regesta.exe sta inventariando e digitalizzando – sulla piattaforma xDams in uso all’Ibc della Regione Emilia Romagna...
di 6 Aprile 2009 Commenti disabilitati su L’archivio di Antonio Cederna
 

Servizi culturali e territorio: le iniziative del comune di Anzola nell’Emilia

In occasione dell’inaugurazione dei nuovi spazi della Biblioteca comunale Edmondo De Amicis  e dell’apertura della mostra “Libri e giocattoli. Compagni di viaggio dei bambini Anzola nell’Emilia” (oggi, domenica 22 marzo, alle ore 16.30,   Piazza Giovanni XXIII)  Anzola pubblica on-line, sul portale IBC- archivi,  gli inventari dei complessi archivistici conservati...
di 23 Marzo 2009 Commenti disabilitati su Servizi culturali e territorio: le iniziative del comune di Anzola nell’Emilia
 
La "città per gli archivi", l'impegno delle fondazioni bancarie per la cultura

La “città per gli archivi”, l’impegno delle fondazioni bancarie per la cultura

Promosso dalla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e dalla Fondazione Carisbo (con il coinvolgimento della Soprintendenza Archivistica per l’Emilia-Romagna, della Soprintendenza per i Beni Librari e Documentari, dell’Istituto per i Beni Culturali dell’Emilia-Romagna, dell’Istituto Gramsci dell’Emilia-Romagna, della Biblioteca Comunale dell’Archiginnasio, dell’Archivio...
di 13 Marzo 2009 Commenti disabilitati su La “città per gli archivi”, l’impegno delle fondazioni bancarie per la cultura
 

On-line gli archivi storici dell’Emilia Romagna

Sarà pubblicato domani il nuovo portale dell’IBC della Regione Emilia Romagna dedicato ai beni artistici, culturali e naturali del territorio. Darà accesso alle notizie sugli eventi organizzati dall’Istituto, a risorse on-line, a mostre virtuali, a pubblicazioni. Regesta.exe ha realizzato, all’interno del sito, “IBC archivi“,  il portale di consultazione e navigazione...
di 11 Novembre 2008 Commenti disabilitati su On-line gli archivi storici dell’Emilia Romagna