twitter
 
La Camera sempre più "open" e "social"

La Camera sempre più “open” e “social”

“Un cinguettio su Twitter annuncia la nascita dell’account ufficiale della Camera dei deputati”: così l’articolo di Davide Lessi, pubblicato stamani su La Stampa, informa sulle attività “social” di Montecitorio. Si “tweetta” l’elenco degli iscritti a parlare nel dibattito sulla fiducia al governo Renzi o il link alla diretta video del dibattito parlamentare…...
di 25 Febbraio 2014 Commenti disabilitati su La Camera sempre più “open” e “social”
 
Archimista

Archimista

E’ disponibile on line il software per archivi Archimista, un progetto Open Source promosso da DGA e dalle regioni Lombardia e Piemonte, coordinato dall’Università degli studi di Pavia  ...
di 25 Aprile 2012 Commenti disabilitati su Archimista
 
The European Library Standards...

The European Library Standards…

The European Library Standards Handbook 1.0: Europeana framework  ...
di 24 Febbraio 2012 Commenti disabilitati su The European Library Standards…
 
Peter Suber on Open Access

Peter Suber on Open Access

The benefit of Open Access. Interviewe with Peter Suber on Springer.com  ...
di 12 Febbraio 2012 Commenti disabilitati su Peter Suber on Open Access
 

Magazzini digitali

Magazzini digitali. Un progetto per la conservazione digitale nelle Biblioteche. #Parer  ...
di 11 Aprile 2011 Commenti disabilitati su Magazzini digitali
 

Un nuovo profilo per gli archivisti

Un nuovo profilo per gli archivisti. Di fronte agli archivi digitali in formazione. #Parer  ...
di 11 Aprile 2011 Commenti disabilitati su Un nuovo profilo per gli archivisti
 

Il sistema sanitario regionale produce annualmente 40 milioni di documenti

Il sistema sanitario regionale produce annualmente 40 milioni di documenti per 250 tb: la sanità pesa per il 96% sul fabbisogno  ...
di 11 Aprile 2011 Commenti disabilitati su Il sistema sanitario regionale produce annualmente 40 milioni di documenti
 

Contro i rischi delle nuvole, un antidoto in nord America

Contro i rischi delle nuvole. L’Open Source e’ usato come antidoto in nord America. #Parer  ...
di 11 Aprile 2011 Commenti disabilitati su Contro i rischi delle nuvole, un antidoto in nord America
 

#Parer discute di rischi di sicurezza, privacy, disponibilità,

#Parer discute di rischi di sicurezza, privacy, disponibilità, autenticità nelle nuvole pubbliche e nuvole private  ...
di 11 Aprile 2011 Commenti disabilitati su #Parer discute di rischi di sicurezza, privacy, disponibilità,
 

Documenti digitali e PA in Emilia Romagna

Documenti digitali e PA in Emilia Romagna. Se ne discute al #Parer a Bologna, oggi e domattina  ...
di 11 Aprile 2011 Commenti disabilitati su Documenti digitali e PA in Emilia Romagna