Camera dei Deputati
 

Pasqua a Montecitorio

Come, quando, e da chi fu progettata e realizzata la Camera dei Deputati? A queste domande risponde la mostra virtuale online sul sito della Camera, dedicata al lavoro di Ernesto Basile, l’architetto palermitano che progettò la nuova Aula di Montecitorio, l’ampliamento del palazzo e gli arredi. Si tratta della trasposizione digitale della mostra allestita nella Sala della Regina nel...
di 2 Aprile 2021 Commenti disabilitati su Pasqua a Montecitorio
 

Nasce arte.camera.it

Giulio Aristide Sartorio, Fregio pittorico 1908-1912 (foto Marco Baldassari, 2011) Nel novembre del 1918 veniva inaugurata la nuova Aula della Camera dei deputati, al termine di un impegnativo progetto di ampliamento e ristrutturazione del palazzo di Montecitorio, affidato nel 1902 all’architetto palermitano Ernesto Basile: gli imponenti lavori interessarono anche tutta l’area circostante,...
di 29 Dicembre 2020 Commenti disabilitati su Nasce arte.camera.it
 

inchieste.camera.it

“Abbiamo messo a sistema migliaia e migliaia di documenti in un portale, inchieste.camera.it” ha detto il Presidente della Camera Roberto Fico, intervenendo, domenica, a “Che tempo che fa“‘ su RaiDue. Si avvicina l’anniversario della strage di Piazza Fontana e, nel corso della trasmissione, si è parlato di desecretazione degli atti, di un dialogo in corso con il/la...
di 10 Dicembre 2019 Commenti disabilitati su inchieste.camera.it
 

L’archivio storico del Senato. Di nuovo online.

Palazzo Madama, in un’incisione del XVIII secolo (Giuseppe Vasi). Fonte Wikipedia Ne dà notizia su Il mondo degli archivi online Giampiero Buonomo,  responsabile dell’Archivio storico del Senato.   Ecco alcuni passaggi dell’articolo, che raccomandiamo di leggere integralmente per la sua chiarezza e completezza nel sito dell’ANAI. Grazie alla stretta collaborazione...
di 29 Novembre 2019 Commenti disabilitati su L’archivio storico del Senato. Di nuovo online.
 

Antimafia, saranno desecretati gli atti dal 1962

Alla vigilia del 27esimo anniversario della strage di via d’Amelio il presidente della commissione Antimafia Nicola Morra annuncia la desecretazione delle audizioni del giudice Paolo Borsellino presso la Commissione antimafia.  Nella conferenza stampa a Palazzo Madama da poco conclusa Morra ha annunciato che Palazzo San Macuto ha deciso la declassificazione degli atti secretati dalle inchieste...
di 16 Luglio 2019 Commenti disabilitati su Antimafia, saranno desecretati gli atti dal 1962
 

Giornalisti e deputati a Montecitorio, dall’aula Comotto all’aula Basile

“La tribuna dei giornalisti è collocata in una delle peggiori condizioni acustiche; per cui i reporters appollaiati là sopra or sì or no intendono le note degli onorevoli. Essi intendono bene appena i deputati che parlano voltando loro la faccia, e sfoderano una voce da cannone, e che per giunta sono saliti nei banchi alti proprio di sotto alla tribuna della stampa. Ma in questo caso l’oratore...
di 21 Novembre 2018 Commenti disabilitati su Giornalisti e deputati a Montecitorio, dall’aula Comotto all’aula Basile
 

Ernesto Basile in mostra per i cent’anni della nuova Aula di Montecitorio

Ampliamento del Palazzo di Montecitorio in Ro[ma]. Prospetto laterale destro. Ernesto Basile architetto]” 28 novembre 1905, Fondo Basile, Archivio storico della Camera dei deputatiSi sono svolte oggi – a cento anni dall’inaugurazione ufficiale dell’aula del Parlamento italiano, avvenuta il 20 novembre 1918 – le celebrazioni per il centenario dell’emiciclo della Camera dei deputati...
di 20 Novembre 2018 Commenti disabilitati su Ernesto Basile in mostra per i cent’anni della nuova Aula di Montecitorio
 

Online il portale di documentazione parlamentare: testi ricercabili e riusabili liberamente

Dossier, temi, contributi speciali sui provvedimenti in esame, infografiche, segnalazioni: da questa settimana la produzione realizzata dai servizi di documentazione della Camera a supporto dell’attivita’ legislativa di Camera e Senato è ricercabile online e totalmente condivisibile in un nuovo portale di documentazione parlamentare. Ogni contenuto può essere riutilizzato in modo aperto, citando...
di 21 Giugno 2018 Commenti disabilitati su Online il portale di documentazione parlamentare: testi ricercabili e riusabili liberamente
 

Appunti grafici del pittore Giulio Aristide Sartorio

In occasione della pubblicazione del portale della Galleria Nazionale d’Arte Moderna ripubblichiamo l’articolo di Sveva Mandolesi sul pittore Giulio Aristide Sartorio, presente negli archivi della GNAM con il carteggio tra Sartorio e l’amico-mecenate Pietro Giorgi e nel portale storico della Camera dei deputati attraverso i percorsi e le immagini fotografiche sul fregio dell’aula Parlamentare...
di 9 Marzo 2018 Commenti disabilitati su Appunti grafici del pittore Giulio Aristide Sartorio
 

Archivi della Resistenza: presentazione del portale domani alla Camera.

Esortazione rivolta ai cittadini genovesi ad aiutare i patrioti a smascherare e combattere i criminali delle brigate nere, 15 gennaio 1945. L’archivio digitale della Resistenza – progettato e realizzato dalla Fondazione Gramsci in collaborazione con la Fondazione Gramsci di Puglia, l’Istituto pugliese per la storia dell’antifascismo e dell’Italia contemporanea «Tommaso Fiore» e con...
di 24 Ottobre 2017 Commenti disabilitati su Archivi della Resistenza: presentazione del portale domani alla Camera.