ENI
 

La storia dell’industria petrolifera italiana nel nuovo portale ENI

Agip. Stazioni di servizio di Roma, servizio fotografico di Federico Patellani, 1959 Enel, Pirelli e Birra Peroni, Eni: sono alcuni degli archivi industriali gestiti con grandi progetti di valorizzazione da regesta.exe.Ci soffermiamo sul più recente, con un articolo di Donato Lanzellotto che ci racconta la storia del progetto Eni. Grazie al programma digitale lanciato da Eni nel 2018, che ha...
di 17 Giugno 2019 Commenti disabilitati su La storia dell’industria petrolifera italiana nel nuovo portale ENI
 

A Castelgandolfo si parla di “Energy and audio-visual heritage: Sources, research, and visual culture”. 23-24 maggio

A Castelgandolfo si parla di “Energy and audio-visual heritage”: 23-24 maggio 2019 ...
di 23 Maggio 2019 Commenti disabilitati su A Castelgandolfo si parla di “Energy and audio-visual heritage: Sources, research, and visual culture”. 23-24 maggio
 

E’ online il portale dell’Archivio storico Eni

Dopo un intenso lavoro sulle carte, prende finalmente corpo il progetto con il quale l’Archivio Storico di Eni, grazie alla continua e professionale collaborazione di regesta.exe, scopre e porta alla luce il proprio prezioso patrimonio digitale: le persone, gli accadimenti, gli incontri, le decisioni che in oltre sessant’anni di attività hanno cambiato il corso degli eventi, in azienda,...
di 19 Aprile 2019 Commenti disabilitati su E’ online il portale dell’Archivio storico Eni
 

Il villaggio sociale ENI

Il documentario di Giuseppe Taffarel sul Villaggio Eni a Cadore ideato da Enrico Mattei e Edoardo Gellner  ...
di 14 Dicembre 2016 Commenti disabilitati su Il villaggio sociale ENI
 

xDams per le carte del villaggio ENI di Cadore

Archivio Gellner: particolare della Colonia tratta da una pubblicazione d’epoca Grazie all’accordo stretto tra regesta.exe e gli archivisti dell’associazione ARCH.I.M. sull’uso della piattaforma xDams a sostegno delle attività di salvaguardia degli archivi dislocati nel territorio nazionale, è stato avviato e presentato il 10 dicembre scorso a Borca di Cadore, nel corso di un “open...
di 14 Dicembre 2016 Commenti disabilitati su xDams per le carte del villaggio ENI di Cadore
 

Viaggio in Iran

La visita del premier Renzi in Iran  – accompagnato tra gli altri dall’amministratore delegato dell’Eni Claudio De Scalzi – volge al termine e già si traccia un primo bilancio del consolidamento dei rapporti economici, commerciali tra i due Paesi.  Nel 1957 era stato il presidente della Repubblica Giovanni Gronchi a volare a Teheran per rinsaldare i rapporti tra il nostro Paese e...
di 13 Aprile 2016 Commenti disabilitati su Viaggio in Iran
 

Quando l’Eni arrivò in Lucania

Il documentario di Giuseppe Ferrari, che nel 1964 raccontava l’insediamento dell’Eni nella piana di Ferrandina e dello stabilimento A.N.I.C. nella piana di Pisticci.  ...
di 2 Aprile 2016 Commenti disabilitati su Quando l’Eni arrivò in Lucania
 

L’archivio necessario

“I wondered if a memory is something you have or something you’ve lost”: potremmo leggere questa fulminante battuta “esistenziale” pronunciata dalla protagonista di un celebre film di W. Allen (Un’altra donna ) come una riflessione generale sulla memoria – e perché no, sugli archivi. Perché il cuore della giornata organizzata, il 20 novembre scorso, presso la sede dello Stabilimento...
di 15 Dicembre 2015 Commenti disabilitati su L’archivio necessario
 

Più energia agli archivi ENI

Lettera di ringraziamento scritta da Mattei al Presidente Antonio Segni Inizia da qui l’ambizioso progetto con il quale l’Archivio Storico di ENI, grazie alla preziosa e professionale collaborazione di regesta.exe, tenta di porre fine al lungo periodo di “oscurità” portando finalmente alla luce il ricco patrimonio dell’archivio storico Eni e di quelle collezioni private che hanno consentito...
di 30 Novembre 2015 Commenti disabilitati su Più energia agli archivi ENI
 
Il 29 aprile 1906 nasceva Enrico Mattei

Il 29 aprile 1906 nasceva Enrico Mattei

Con il presidente egiziano Nasser per l’inaugurazione dell’oleodotto tra Suez e il Cairo costruito dagli italiani. I nostri approfondimenti: Il perfetto imprenditore,  Enrico Mattei, il portale Eni-Luce  ...
di 29 Aprile 2013 Commenti disabilitati su Il 29 aprile 1906 nasceva Enrico Mattei