consulenza e formazione
regesta.exe svolge attività di assistenza online e offline, consulenza in progetti di archiviazione, comunicazione, editoria digitale.
In collaborazione con Università ed Enti pubblici, archivi pubblici e privati, la società svolge stage e corsi di formazione su:
- sviluppo di applicazioni per l’archiviazione
- organizzazione e gestione di archivi multimediali
- gestione e pubblicazione dei contenuti
- pratiche di storytelling
- catalogazione di materiale iconografico
- archiviazione di documenti storici
- standard di descrizione archivistici, catalografici nazionali e internazionali
- codificazione di metadati descrittivi
- Open Data e Linked Open Data
- tecnologie RDF e OWL per la descrizione ontologica, SKOS per i thesauri e i vocabolari controllati
Tra gli istituti, gli archivi, le associazioni, gli enti territoriali con i quali regesta.exe ha collaborato per attività di consulenza, formazione, workshop o per contributi specialistici a convegni o seminari:
- Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico
- Archivio Centrale dello Stato
- Archivio di Stato di Bologna
- Archivio di Stato di Napoli
- Archivio di Stato di Perugia
- Associazione Multimediarchitecture
- CEDOC- Provincia di Modena
- Centro di Fotoriproduzione Legatoria e Restauro
- Democratici di Sinistra
- Fondazione Ermenegildo Zegna
- Fondazione Feltrinelli
- Fondazione del Monte – Carisbo per il progetto “Una città per gli archivi”
- Fondazione Giorgio Cini
- ForumPA
- Ibc- Emilia Romagna
- Cinecittà Luce
- Università di Napoli “Federico II” (Corso di specializzazione in Saperi storici e nuove tecnologie)
- Università di Roma “La Sapienza” – Scuola speciale archivisti e bibliotecari (SSAB)
- Università di Siena – Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne
- Università di Urbino (Istituto di studi per la tutela dei beni archivistici e librari della Facoltà di Lettere e filosofia)
regesta.exe svolge attività di supporto alla comunità degli utenti che adotta la piattaforma xDams open source. A tal fine ha realizzato il sito xdams.org. Attraverso la piattaforma thearchivescloud.com segue i progetti in hosting per archivi, musei e biblioteche.