Gli archivi digitali della Terrazza Martini

Nell'Heritage Lab di Italgas la digitalizzazione delle fotografie storiche della Terrazza di Milano
di 13 Luglio 2023 Commenti disabilitati su Gli archivi digitali della Terrazza Martini
Presentazione del film “Anche gli angeli mangino fagioli” con Giuliano Gemma e Bud Spencer

Con i suoi 65 anni di storia e storie la Terrazza Martini – la terrazza di Milano per antonomasia – ha accolto migliaia di ospiti nazionali ed internazionali, star del cinema (qui un servizio cinematografico su Claudia Cardinale) e protagonisti della cultura che hanno segnato un’epoca e raccontato il costume italiano.

In questa fotografia dell’archivio storico Publifoto di Intesa Sanpaolo a calcare la passerella della terrazza Martini sono Bud Spencer e Giuliano Gemma sopravvissuti all’ennesima scazzottata protagonista delle commedie di quegli anni: gli attori presentano “Anche gli angeli mangiano i fagioli“, l’ultimo film del regista Enzo Barboni che in poche settimane sbaraglierà il botteghino di Milano assieme a Ultimo tango a Parigi (16mila spettatori in tre giorni, il film scandalo di Marlon Brando ne  accumula 50.000 in una settimana).
E.B. Clucher (il nome d’arte di Barboni) lasciava alle spalle i fortunati western spaghetti (Lo chiamavano Trinità, E continuavano a chiamarlo Trinità) per darsi alla parodia del film sui gangster: “il mitra dei miei gangsters” – sottolineava l’autore in un’intervista al Corriere della sera- “non uccide”. Non è come Il Padrino (in sala dal 1972): “quello è una scuola per l’omicidio…Di Don Vito hanno fatto un santone”[sic!]
Torniamo alla Terrazza di Milano e al suo archivio.

Grazie alla collaborazione tra Martini & Rossi e Heritage Lab di Italgas migliaia di scatti  dell’archivio fotografico – il fondo “Terrazza Martini Milano (1957-1990)”  saranno descritti, digitalizzati, conservati e resi accessibili al pubblico attraverso il laboratorio di archiviazione digitale dell’Archivio storico di Italgas, un modello unico in Italia  per l’uso di tecnologie innovative di dematerializzazione, metadatazione, conservazione, comunicazione  e condivisione dei dati.

Heritage Lab è un progetto firmato regesta.exe
La notizia nel sito di Heritage Lab Italgas