radio
 

Uri, Unione Radiofonica Italiana

Era il 6 ottobre 1924 quando Ines Viviani Donarelli, musicista e moglie del direttore artistico dell’Uri, dava il “buonasera” agli ascoltatori presentando il primo programma della radio italiana – URI allora, l’Unione Radiofonica Italiana – un concerto di Haydn: “Uri, Unione Radiofonica Italiana. 1-RO: stazione di Roma. Lunghezza d’onda metri 425. A tutti coloro che...
di 6 Ottobre 2014 Commenti disabilitati su Uri, Unione Radiofonica Italiana
 
La radio raccontata dai cinegiornali Luce

La radio raccontata dai cinegiornali Luce

Nella Giornata mondiale della radio promossa dall’Unesco faremo una breve incursione tra i Giornali Luce alla ricerca di immagini e testi sulla “scatola sonora” dagli anni Venti allo scoppio della guerra. Il racconto delle attualità è frammentario: preesistente ai cinegiornali del fascismo (il servizio radiofonico regolare è inaugurato il 6 ottobre 1924) la radio è – e resterà...
di 13 Febbraio 2013 Commenti disabilitati su La radio raccontata dai cinegiornali Luce