Sarà attivo da lunedì 23 marzo, in occasione dell’inaugurazione della mostra “Familia. Fotografie e filmini di famiglia nella Regione Lazio” curata da Gabriele D’Autilia, Laura Cusano e Manuela Pacella il portale delle immagini di famiglia realizzato da Regesta.exe.
Fotografie e filmini amatoriali che raccontano la storia famiglia italiana dalla fine dell’Ottocento al 2007, raccolti dagli studenti delle scuole superiori delle province di Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo nell’ambito di un progetto finanziato dalla Regione, curato dall’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico (AAMOD) e dall’Istitito per la storia del Risorgimento italiano.
Il portale si alimenta della banca dati costruita con la piattaforma di gestione documentale e catalogazione xDams.
5400 immagini consultabili con percorsi guidati – Rituali, Ritratti, Scenari, Distanze, temi che attraversano la storia della fotografia di famiglia – con una ricerca libera, con parole chiave del “tag cloud” , attraverso una navigazione che permette di sfogliare gli album fotografici privati, o le collezioni fornite dalle scuole dei comuni delle 4 province.
Ciascuna collezione è corredata dal racconto della storia di famiglia. Le raccolte delle scuole – che al momento totalizzano circa 10.000 fotografie – sono arricchite dei contributi di fondi fotografici familiari di singoli privati – come le immagini della famiglia Francia, protagonista dell’industria casearia dell’agro Pontino – e di numerosi istituti, archivi comunali, provinciali – come l’interessantissimo fondo Emigrazione dell’archivio storico comunale di Monte S. Giovanni Campano.
Sono decine i filmini in Super8 raccolti dall’AAMOD, digitalizzati, e presto disponibili on -line sul portale: sulla pellicola le immagini della famiglia Orsolini Cencelli. In anteprima sarà visibile on -line un filmino di documentazione: immagini amatoriali si alternano alle videointerviste ai ragazzi, agli insegnanti protagonisti di questa avventura nella storia del territorio, della famiglia, della vita sociale, del costume.
La mostra aprirà i battenti lunedì 23 marzo, alle 18.00. L’appuntamento è al Vittoriano, Ala Brasini del Museo Centrale del Risorgimento di Roma.