Accessibile in rete il catalogo dei papiri dell’Università di Genova

di 23 Febbraio 2018 Commenti disabilitati su Accessibile in rete il catalogo dei papiri dell’Università di Genova

La collezione dei Papiri dell’Università di Genova (PUG) è costituita da quasi quattrocento frammenti di provenienza egiziana, per lo più in lingua greca e di contenuto documentario.
Il nucleo originario della collezione è quello oggi conservato al Dipartimento di Antichità Filosofia, Storia composto da oltre duecento frammenti che includono testi assai vari per datazione e contenuto e un piccolo gruppo di frammenti in copto; il secondo gruppo di papiri è conservato presso il Dipartimento di Giurisprudenza  e comprende papiri in lingua greca, prevalentemente di età tolemaica.

Inizio di lettera cristiana, 6°-7° d.C., greco

Inizio di lettera cristiana, 6°-7° d.C., greco

Per ciascun papiro edito si può visualizzare una scheda corredata di immagini digitali, con informazioni su dimensioni, contenuto, edizioni e riferimenti bibliografici. Sono inoltre presenti link a Trismegistos (TM) e a Papyri.info (PN).

Trismegistos è portale interdisciplinare  di risorse papirologiche ed epigrafiche specializzato in testi del mondo occidentale antico, datati tra circa 800 aC e 800 d.C precedentemente l’Egitto e la valle del Nilo (800 aC-800 dC), ora in espansione al mondo antico in generale). Il portale nasce su iniziativa delle Università di Colonia e Lovanio (KU Leuven).  Papyri.info  è una banca dati per la ricerca la navigazione e l’aggregazione di documenti papirologici e materiali relativee una piattaforma di pubblicazione.