Un mese fa il ponte Morandi crollava provocando la morte di 43 persone. Oggi Genova si è fermata per ricordare le vittime: alle 11,36 le sirene delle navi e dei rimorchiatori, i rintocchi delle campane hanno abbracciato la città.
Noi rendiamo omaggio a Genova con un bel documentario di Giovanni Paolucci, critico, teorico cinematografico, documentarista (Pallanza, 24 giugno 1912 – Roma, 21 marzo 1964) autore di molti film documentaristici (l’esordio è con la Nave, film a passo ridotto in concorso a Venezia nel 1935) tra i quali i poetici Portofino e Le Cinque Terre (tutti conservati all’Istituto Luce, per il quale Paolucci lavorava, e disponibili online).
Il documentario Quartiere genovese, del 1948, è un canto della città. Una città da poco uscita dalla guerra, ben lontana dai ritmi accelerati della modernizzazione e dello sviluppo automobilistico ritratti in questo spot pubblicitario che la Fiat girò a Genova per lanciare la Fiat 132 “2000” che vediamo sfrecciare sul ponte Morandi ed imboccare l’autostrada.