Il 2 giugno 2016 ricorrerà il settantesimo anniversario della Repubblica Italiana e, contestualmente, il settantesimo anniversario del voto alle donne in Italia: un’occasione per promuovere iniziative ed eventi di celebrazione dei 70 anni della Repubblica e del voto femminile e per riflettere sulla partecipazione delle donne alla storia della Repubblica italiana. Per noi, che lavoriamo negli...
di Silvana Profeta25 Marzo 2016Commenti disabilitati su Senza rossetto
Erano 210 milioni gli elettori che nel 1962 eleggevano la Lok Sabha, la Casa del Popolo, la Camera bassa del Parlamento indiano. Oggi sono 815 milioni. Nel 1962 la Settimana Incom ironizzava sul velo che avvolgeva le elettrici… oggi le attiviste lanciano il Womanifesto, un piano in 6 punti per promuovere la presenza della donna nella società e nelle istituzioni, per combattere la discriminazione...
di redazione8 Aprile 2014Commenti disabilitati su Le elezioni in India
La questione femminile compare sporadicamente, durante i primi cinquant’anni della storia dell’Italia unita, nelle pagine dei documenti parlamentari disponibili sul portale storico della Camera dei deputati.
Risale però addirittura al 1867 il primo disegno di legge sul tema: Per lo scopo di abolire la schiavitù domestica con la reintegrazione giuridica della donna, accordando alle donne italiane...
di redazione10 Marzo 2014Commenti disabilitati su In tema di donne e diritti elettorali in Italia
Alberto Sordi vota alle elezioni amministrative del 1956, per gentile concessione dell’Archivio storico Luce
Dalle elezioni politiche di domenica 24 e lunedì 25 febbraio il panorama politico italiano esce profondamente modificato come raramente era successo in altre consultazioni elettorali, introducendo una forte discontinuità nel panorama politico. Solo in virtù di una legge elettorale, che...
di Massimo Canario1 Marzo 2013Commenti disabilitati su Le elezioni
xDams è la piattaforma di gestione documentale Open Source sviluppata interamente sul web, ideata e realizzata per il trattamento, la gestione e la fruizione integrata di archivi storici multimediali.