#voto femminile
 

Senza Rossetto diventa anche un documentario

Il progetto Senza Rossetto, nato da un’idea di Emanuela Mazzina e Silvana Profeta come una raccolta di testimonianze delle donne che andarono a votare per la prima volta nel 1946, ha raggiunto una prima tappa: ha preso la forma di un documentario, diretto da Silvana Profeta.  Il film, che ha impegnato regesta.exe nell’insolito ruolo di produttore, è stato proiettato a Firenze lo scorso 22...
di 30 Novembre 2018 Commenti disabilitati su Senza Rossetto diventa anche un documentario
 
La nuova pillola di Senza Rossetto, l’Italia del ’46 nei ricordi di una ragazza romana, Maria Luisa Crudeli

La nuova pillola di Senza Rossetto, l’Italia del ’46 nei ricordi di una ragazza romana, Maria Luisa Crudeli

La nuova pillola di Senza Rossetto, l’Italia del ’46 nei ricordi di Maria Luisa Crudeli  ...
di 19 Febbraio 2018 Commenti disabilitati su La nuova pillola di Senza Rossetto, l’Italia del ’46 nei ricordi di una ragazza romana, Maria Luisa Crudeli
 

Senza Rossetto vince il premio Anna Magnani

“Un cortometraggio che rende l’anima di una generazione così straordinaria nella sua energia e forza di sopravvivere alla guerra, fondare la Repubblica e che ha saputo essere progressista, nonostante le differenti idee politiche“:  questa la bella motivazione espressa dalla giovane giuria, composta da 300 studenti, che ha premiato a Firenze, al Festival internazionale Cinema e Donne...
di 2 Dicembre 2016 Commenti disabilitati su Senza Rossetto vince il premio Anna Magnani
 

La prima volta

Rosa, nata a Brescia, il 24 giugno 1924 Silvana Profeta ed Emanuela Mazzina, le ideatrici di Senza Rossetto, la raccolta di videotestimonianze delle donne che votarono per la prima volta nel ’46, interverrano a Brescia, presso la nuova libreria Rinascita, accanto a Maria Rosa Cutrufelli, autrice del romanzo Il giudice delle donne edito da Frassinelli, per presentare al pubblico bresciano il loro...
di 9 Ottobre 2016 Commenti disabilitati su La prima volta
 

Donne in Politica

Nancy Astor, la prima donna eletta nella House of Commons, introduce al pubblico dei cinegiornali le parlamentari elette nel 1929.  ...
di 5 Maggio 2016 Commenti disabilitati su Donne in Politica
 

Senza rossetto

Il 2 giugno 2016 ricorrerà il settantesimo anniversario della Repubblica Italiana e, contestualmente, il settantesimo anniversario del voto alle donne in Italia: un’occasione per promuovere iniziative ed eventi di celebrazione dei 70 anni della Repubblica e del voto femminile e per riflettere sulla partecipazione delle donne alla storia della Repubblica italiana.  Per noi, che lavoriamo negli...
di 25 Marzo 2016 Commenti disabilitati su Senza rossetto