10 motivi per aprire i tuoi dati sul patrimonio culturale digitale

A 10 anni dal lancio –  il 20 novembre fu pubblicato il prototipo del portale – Europeana  pubblica un decalogo per promuovere l’apertura dei dati, tutto da sottoscrivere.  Ecco quanto scrive Nicole McNeilly, Collections Editor.   1. Adempi la tua missione Rendere le raccolte disponibili per la ricerca, l’istruzione e la creatività è spesso parte dei compiti...
di 9 Novembre 2018 Commenti disabilitati su 10 motivi per aprire i tuoi dati sul patrimonio culturale digitale
 
Un'ontologia per il Catasto gregoriano dell'Archivio di Stato di Roma

Un’ontologia per il Catasto gregoriano dell’Archivio di Stato di Roma

Un’ontologia per il Catasto gregoriano dell’Archivio di Stato di Roma, 13.02.17  ...
di 16 Febbraio 2017 Commenti disabilitati su Un’ontologia per il Catasto gregoriano dell’Archivio di Stato di Roma
 

LODLAM Summit 2017: ci siamo. Ed è a Venezia!

“Once again, a chance conversation produces a brilliant idea. This time a successful collaboration between Cristina Pattuelli (Pratt Institute, New York) and me led to a conversation about other projects we could work on together. The conversation turned to LODLAM and our desire to see it hosted in Europe”… Dal desiderio alla realtà: dalla collaborazione tra regesta.exe, vincitrice con la Fondazione...
di 26 Settembre 2016 Commenti disabilitati su LODLAM Summit 2017: ci siamo. Ed è a Venezia!
 

Lavorare con i Linked Data

“Lavorare con i Linked Data. Nuovi modelli di organizzazione della conoscenza in ambiente digitale” è il titolo della giornata di studio promossa, il 16 giugno 2016 presso l’Università di Torino, dall’AIB, l’ICOM, l’ANAI, MAB e il Dipartimento di Studi storici dell’Università di Torino per riflettere sulle potenzialità dischiuse dall’applicazione delle nuove...
di 9 Giugno 2016 Commenti disabilitati su Lavorare con i Linked Data
 

Condividere conoscenza e passione: Grand Prize a regesta

Quello che leggerete è un punto di vista diverso dal solito. Forse poco razionale, esprime però con freschezza la passione e l’entusiasmo che anima regesta alle prese, questa volta, con una gara internazionale. Silvia Mazzini è volata a Sydney, assieme a Laura Brazzo, della Fondazione CDEC, per parlare e difendere con i denti un progetto tutto italiano. Confrontandosi, non in Italia, ma con...
di 8 Luglio 2015 Commenti disabilitati su Condividere conoscenza e passione: Grand Prize a regesta
 
Progetti nella nuvola

Progetti nella nuvola

Finalmente  disponibile on-line il nuovo lod cloud diagram che mostra i dataset che aderiscono ai principi Linked Data designati da Tim Berners-Lee e registrati nel catalogo datahub.io. Ben quattro i progetti  realizzati  da regesta con diversi partner, istituzionali e non,  pubblicati nella nuova cloud:  i dataset OCD (Camera dei Deputati), BPR  (Bibliografia del Parlamento Repubblicano) ,...
di 5 Settembre 2014 Commenti disabilitati su Progetti nella nuvola
 
BNB in LOD

BNB in LOD

La British National Bibliography è uno dei primi significativi esempi di pubblicazione Linked Open Data di materiale bibliografico e a quasi tre anni dalla prima apertura del database (era il luglio 2011), Neil Wilson pubblica un post sul blog del sito UK per gli open data per illustrare cosa è successo durante questo periodo e quali vantaggi sono stati raggiunti con l’applicazione delle tecnologie...
di 28 Aprile 2014 Commenti disabilitati su BNB in LOD
 
Lodlam Challenge

Lodlam Challenge

Ad un mese dal Summit internazionale di Montréal sui Linked Open Data in Libraries Archives and Museums, sono stati selezionati gli altri due team finalisti che contenderanno ai progetti Reload, Free your Metadata e Linked Jazz già scelti a dicembre il premio della Challenge internazionale. In questa seconda manche sono stati selezionati il progetto “Pundit”, realizzato nell’ambito del progetto...
di 17 Maggio 2013 Commenti disabilitati su Lodlam Challenge
 
Reload alla LODLAM Challenge 2013

Reload alla LODLAM Challenge 2013

ReLoad, Repository for Linked Open Archival Data, è ufficialmente parte della LODLAM Challenge 2013, la competizione lanciata nell’ambito del secondo Summit internazionale sui Linked Open Data per il patrimonio archivistico, bibliografico e museale. I tre vincitori di questa prima manche avranno un contributo per le spese di viaggio per raggiungere Montréal (luogo prescelto per questa seconda...
di 3 Dicembre 2012 Commenti disabilitati su Reload alla LODLAM Challenge 2013
 
LodLive @ I-semantics 2012

LodLive @ I-semantics 2012

Oggi si chiude a Graz the 8th International Conference on Semantic System (I-semantics) che ormai da diversi anni è punto di incontro di importanti realtà internazionali (università, imprese, ricercatori) che si confrontano sul tema del semantic web. Nell’ambito della conferenza, quest’anno è stata lanciata la Linked Data Cup, un premio per la migliore applicazione Linked Open Data...
di 7 Settembre 2012 Commenti disabilitati su LodLive @ I-semantics 2012