Napoli nelle fotografie d’archivio. Le “storie” del reporter Riccardo Carbone su Icon di Panorama
...
di redazione24 Settembre 2018Commenti disabilitati su Vedi Napoli, nelle immagini d’archivio. Le “storie” del fotoreporter Riccardo Carbone su Icon di Panorama
“Che meravigliose immagini propone l’aeroporto internazionale di Capodichino esponendo una selezione del mitico Archivio Carbone”: è l’apprezzamento dello scrittore Maurizio de Giovanni per la mostra fotografica allestita al primo piano del Terminal di Capodichino, nello spazio dedicato all’arte, dall’aeroporto di Napoli, che ha aderito alla campagna adotta un servizio lanciata...
di redazione21 Agosto 2018Commenti disabilitati su Una visione bellissima e felice di Napoli per chi sbarca in aereo
“Lo mettevamo sotto le tavole, scivolavamo sulle scale di piazza Plebiscito”: il ricordo di Vincenzo Peranio prende forma mentre scorrono gli scatti sui divertimenti dei bambini in strada realizzati dal fotoreporter Riccardo Carbone che dagli anni Venti agli anni Settanta raccontò Napoli e l’Italia collaborando con il Mattino. Il sapone di Napoli ha una lunghissima storia...
di Antonella Pagliarulo20 Novembre 2017Commenti disabilitati su ‘O sapon’ ‘e piazza
La Repubblica: nuova iniziativa dell’Associazione Riccardo Carbone ONLUS per arricchire di immagini il nuovo portale dell’Archivio Carbone. Al momento, anche grazie alla collaborazione della società Regesta, che ha sposato la causa dell’Archivio lavorando gratuitamente alla realizzazione del portale, sono già online le prime 6mila immagini, fruibili per la libera consultazione.
Il...
di redazione14 Novembre 2017Commenti disabilitati su Napoli, nuova campagna per salvare l’Archivio Carbone
Come l’Archivio di Stato di Genova che, per far fronte alla cronica assenza di finanziamenti, ha mobilitato la cittadinanza con la campagna “adotta un documento” per il restauro di singoli documenti o di registri medievali sull’antica Repubblica, anche un piccolo archivio come l’archivio del fotoreporter napoletano Riccardo Carbone – un fondo di più di 500.000 immagini che raccontano...
di Antonella Pagliarulo29 Novembre 2016Commenti disabilitati su Crowdfunding, beni culturali e territorio
La Napoli fascista, quella della guerra, del boom; quella sparita, come Borgo Loreto, viva solo negli scatti di Carbone. Il calcio, tanto. E poi i ritratti: Benedetto Croce, Totò, Eduardo De Filippo, Mina, la Callas e una, allora, sconosciuta Sophia Loren. I principali avvenimenti locali e nazionali. E’ l’archivio del fotoreporter napoletano Riccardo Carbone, un fondo di più di 500.000...
di redazione29 Novembre 2016Commenti disabilitati su Appello per l’Archivio Carbone
xDams è la piattaforma di gestione documentale Open Source sviluppata interamente sul web, ideata e realizzata per il trattamento, la gestione e la fruizione integrata di archivi storici multimediali.