Fondazione Carisbo
 

Bologna: una città per gli archivi

“Porta S. Donato (Zamboni), esterno, nel gennaio 1902″ – tratta dall’archivio fotografico di Raimondo Ambrosini “La memoria è essenziale. Nella lotta politica la peggiore delle sanzioni era la damnatio memoriae. Nella memoria una collettività ritrova la basi della propria identità. E trova un modo per rilanciare il proprio futuro“. Con queste parole Marco Cammelli, presidente...
di 15 Aprile 2013 Commenti disabilitati su Bologna: una città per gli archivi
 
Archivio aperto 2011: le giornate di Bologna sul film amatoriale

Archivio aperto 2011: le giornate di Bologna sul film amatoriale

Si sono concluse il 1 novembre scorso le giornate del festival “Archivio aperto” promosso dall’Archivio nazionale del film di famiglia Home Movies. Incontri, presentazioni, dibattiti e proiezioni hanno caratterizzato lo svolgimento della manifestazione giunta alla IV edizione. Di straordinario interesse l’appuntamento con l’Academy Film Archive che conserva film amatoriali dell’età...
di 3 Novembre 2011 Commenti disabilitati su Archivio aperto 2011: le giornate di Bologna sul film amatoriale
 

Regesta alla Conferenza nazionale degli archivi

Con l’invito a “fare sistema” si apre oggi a Bologna  la  II Conferenza Nazionale degli Archivi, promossa dalla Direzione generale archivi del MiBAC con la collaborazione della Soprintendenza per i beni librari e documentari dell’IBC. Nella prima giornata verrà presentato il Portale del Sistema Archivistico Nazionale (SAN) – il  progetto realizzato dalla Direzione...
di 18 Novembre 2009 Commenti disabilitati su Regesta alla Conferenza nazionale degli archivi