L’Archivio Andreotti al centro di un convegno alla Camera dei deputati

A 10 anni dalla scomparsa di Andreotti si è svolto il 17 maggio scorso il convegno ​ La Memoria degli Archivi – Giulio Andreotti a dieci anni dalla scomparsa: tracce di un patrimonio condiviso. Moderatore dell’evento il giornalista Massimo Franco.La scaletta degli interventi:Giorgio Mulè, Vicepresidente della Camera, che ha portato anche i saluti istituzionali del Presidente...
di 24 Maggio 2023 Commenti disabilitati su L’Archivio Andreotti al centro di un convegno alla Camera dei deputati
 

Un importante contributo per l’opera e il teatro: arrigoboito.it

Arrigo Boito insieme a Giuseppe Verdi (fonte: teatroregioparma.it) Riportiamo qui il link alla relazione Digital projects on Italian sources: Arrigo Boito’s papers now online, including new documents on Giuseppe Verdi presentato da Federica Riva e Olga Jesurum al convegno annuale dell’International Association of Music Libraries, Archives and Documentation centres (IAML, Praga, 24-29...
di 30 Agosto 2022 Commenti disabilitati su Un importante contributo per l’opera e il teatro: arrigoboito.it
 

Nodi di rete

A partire dagli ultimi due decenni del secolo scorso grazie a settori disciplinari autonomi come i museum studies, di declinazione anglosassone, o i museum visitor studies, ricerche sulla fruizione museale, si è cominciato a ripensare l’istituzione museale e il suo ruolo all’interno del contesto socio-culturale in cui si trova. Si sono diffuse così strategie che cercano di interpretare bisogni...
di 6 Settembre 2016 Commenti disabilitati su Nodi di rete
 
Regione Sardegna: l'Archivio storico virtuale

Regione Sardegna: l’Archivio storico virtuale

Da oggi i cittadini sardi e tutti gli utenti virtuali possono conoscere e approfondire la storia e l’attività della Regione Sardegna attraverso la sua produzione documentaria. L’evento Memorie in corso, promosso dalla Regione e dalla sezione ANAI Sardegna viene oggi completamente dedicato alla presentazione del portale di pubblicazione dell’Archivio storico regionale. La documentazione...
di 18 Dicembre 2014 Commenti disabilitati su Regione Sardegna: l’Archivio storico virtuale
 

Il nuovo sito web dell’Archivio di Stato di Napoli

L’Archivio di Stato di Napoli esce oggi online con il nuovo sito web istituzionale. Dopo quasi 10 anni l’istituto si regala un bel Natale 2014, con un portale totalmente rinnovato nella grafica, arricchito di nuovi contenuti, aperto alle più recenti opportunità di accesso e diffusione social delle informazioni. Ciò che colpisce del nuovo sito sono la grande semplicità d’uso e...
di 15 Dicembre 2014 Commenti disabilitati su Il nuovo sito web dell’Archivio di Stato di Napoli
 
Archivi nel web

Archivi nel web

Raffigurazione miniata della Fontana maggiore di Perugia (1508) Storia, archivi e ricerca. Questo il titolo dell’incontro di studio tenutosi il 4 dicembre a Perugia. Il direttore dell’Archivio di Stato, Paolo Franzese, ha ripercorso le tappe attraverso cui l’Istituto negli ultimi 4 anni ha riorganizzato, uniformato e incrementato la raccolta dei dati d’archivio, valorizzando...
di 9 Dicembre 2014 Commenti disabilitati su Archivi nel web
 
L'Archivio di Stato di Napoli mostra i documenti scritti da Carlo V a Hernan Cortés

L’Archivio di Stato di Napoli mostra i documenti scritti da Carlo V a Hernan Cortés

11 giugno: l’Archivio di Stato di Napoli mostra i documenti scritti da Carlo V di Spagna a Hernan Cortés  ...
di 11 Giugno 2014 Commenti disabilitati su L’Archivio di Stato di Napoli mostra i documenti scritti da Carlo V a Hernan Cortés
 
Il lungo viaggio in rete del patrimionio digitale dell'Archivio di Stato di Prato

Il lungo viaggio in rete del patrimionio digitale dell’Archivio di Stato di Prato

Segnale di Antonio Maria ritrovato il 23/03/1791 L’archivio di Stato di Prato continua la sua politica di apertura sul web dei dati del proprio patrimonio avviata nel 2008 con la pubblicazione dell’archivio digitale del mercante Francesco Datini. Da oggi l’Archivio Datini è online con una nuova veste grafica, nuovi contenuti digitali e nuove funzionalità. In questa stessa occasione è stato...
di 15 Maggio 2014 Commenti disabilitati su Il lungo viaggio in rete del patrimionio digitale dell’Archivio di Stato di Prato
 
Corso di archivistica informatica a Perugia

Corso di archivistica informatica a Perugia

National Archives. Washington, D.C. Division of Commerce Department Archives Si è appena concluso il ciclo di lezioni di Archivistica informatica presso la Scuola di Archivistica Paleografia e Diplomatica dell’Archivio di Stato di Perugia cominciate nel febbraio 2013. Nel secondo anno di corso più che di lezioni frontali si è trattato di un vero e proprio laboratorio di esercitazione pratica:...
di 14 Marzo 2014 Commenti disabilitati su Corso di archivistica informatica a Perugia
 

Bologna: una città per gli archivi

“Porta S. Donato (Zamboni), esterno, nel gennaio 1902″ – tratta dall’archivio fotografico di Raimondo Ambrosini “La memoria è essenziale. Nella lotta politica la peggiore delle sanzioni era la damnatio memoriae. Nella memoria una collettività ritrova la basi della propria identità. E trova un modo per rilanciare il proprio futuro“. Con queste parole Marco Cammelli, presidente...
di 15 Aprile 2013 Commenti disabilitati su Bologna: una città per gli archivi