#leggirazziali
 

1938: l’umanità negata

Il Capo dello stato Sergio Mattarella ha inaugurato ieri, nelle sale della Palazzina Gregoriana, la mostra “1938: l’umanità negata – Dalle leggi razziali italiane ad Auschwitz”. La mostra, promossa dalla Presidenza della Repubblica con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e la Fondazione Memoriale della Shoah di Milano Onlus, è progettata da Paco Lanciano. Con...
di 23 Ottobre 2018 Commenti disabilitati su 1938: l’umanità negata
 

Il problema di “scottante attualità”

E’ il 18 settembre 1938 e Mussolini a Trieste annuncia che esiste un “problema ebraico” e che l’ebraismo mondiale è divenuto un “nemico irreconciliabile” del fascismo. Nel 2015 avevamo parlato del mistero del lungometraggio del viaggio del Duce in Veneto, girato dall’Istituto Luce dal 18 al 26 settembre 1938 e privo di 18 minuti essenziali: quelli in cui Mussolini in piazza dell’Unità...
di 18 Settembre 2018 Commenti disabilitati su Il problema di “scottante attualità”
 

Ottant’anni fa le leggi razziali

“È tempo che gli italiani si proclamino francamente razzisti”. È il 14 luglio del 1938, e sul Giornale d’Italia appare un articolo anonimo intitolato «Il fascismo e il problema della razza», meglio conosciuto come «Manifesto della razza». Il «Manifesto», poi ripreso da tutta la stampa italiana, è un «decalogo» che, al primo punto afferma che «le razze umane esistono». I punti...
di 14 Luglio 2018 Commenti disabilitati su Ottant’anni fa le leggi razziali