Regesta.exe ha avviato un innovativo progetto tecnologico per la gestione della documentazione prodotta dall’ufficio studi della Camera realizzando una complessa struttura di redazione e pubblicazione del patrimonio informativo per i diversi servizi dell’Ufficio.
Sul sito web della Camera dei deputati è disponibile un nuovo strumento di accesso diretto ai temi dell’attività parlamentare: oltre 800 schede tematiche organizzate in 32 aree forniscono una panoramica dell’attività legislativa e danno accesso a tutti i materiali relativi: 2.500 dossier dell’Ufficio Studi, testi legislativi, atti Camera.
La gestione dei contenuti è affidata ad un repository digitale dinamico, basato su standard e formati aperti per favorire la massima esportabilità e interoperabilità dei contenuti; costruito interamente su tecnologie e framework open source (Hibernate, Spring, Lucene); integrato in una struttura semantica codificata in RDF utilizzando OWL e SKOS.
Al fine di migliorare la produttività individuale ampliando la base documentale a disposizione degli operatori e favorendo la condivisione, la reperibilità della documentazione raccolta e prodotta; per ottimizzare il flusso documentale in vista dell’accesso dei cittadini al patrimonio informativo, il progetto prevede:
- integrazione di collezioni (set) di diversa provenienza (provider)
- gestione di oggetti digitali (resource) e metadati (record)
- conservazione di contenuti eterogenei (multiple media types)
- interoperabilità di collezioni diverse (harvesting)
- aggregazione dei contenuti (compound digital objects)
- accesso diretto alle risorse testuali
- integrazione dei materiali in una rete semantica (RDF)