Cinegiornali, documentari, fotografie on line nel nuovo portale Luce.
Regesta.exe ha ideato e sviluppato il nuovo portale istituzionale dell’archivio fotocinematografico di Cinecittà Luce per l’accesso on line alla banca dati e alle collezioni digitali.
La completa integrazione realizzata sul portale tra l’archivio audiovisivo e l’archivio fotografico (cinegiornali, documentari, repertorio; fondi fotografici Pastorel, Luce, Dial, Vedo) riflette e valorizza la stretta complementarietà dei due archivi documentali, temporalmente contigui, tematicamente affini.
La comunicazione dei contenuti digitali e la ricerca guidata sono affidate alle directory e sottodirectory collegate a voci di authority della banca dati. Attraverso la ricerca libera o avanzata l’utente può navigare autonomamente nell’archivio, costruire il proprio percorso personale accedendo alle schede catalografiche e ai documenti digitali, conservare i risultati della consultazione nella propria cartella personale. Una cartella dinamica, dove poter organizzare i propri materiali in capitoli, aggiungere commenti alle selezioni, aggiornare i risultati. All’utente è anche offerta la possibilità di “inviare ad un amico” la scheda in consultazione: il sistema provvederà a “recapitare” al destinatario una email contenente il record da segnalare ed il relativo link alla pagina del sito.
Il portale prevede inoltre l’accesso:
- alle collezioni digitali degli archivi con cui il Luce ha stretto accordi di partnership – l’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, l’Archivio di Folco Quilici, l’Archivio del film di Albania, la Cineteca del Friuli, l’ Archivio storico dell’Eni, la Mediateca Roma con Biblioteche di Roma
- al materiale d’archivio organizzato in “percorsi” tematici e geografici – la Camera dei deputati, la Casa del cinema, la regione Marche, la regione Valle d’Aosta, la regione Veneto
Il portale è una vera biblioteca digitale per gli utenti ed un modello organizzativo di fruizione per gli archivi di immagini.
La banca dati è censita sulla piattaforma Michael, il portale italiano del progetto europeo Multilingual Inventory of Cultural Heritage in Europe (MICHAEL) dedicato alla presentazione online delle collezioni digitali di musei, archivi, biblioteche.