“Un cancello aperto sull’Appia Antica, grazie!’. Questa una frase dell’album dei visitatori dell’area archeologica della Villa Capo di Bove, al numero 222 dell’Appia antica dove da ieri c’è l’Archivio Antonio Cederna”… Così l’Unità sottolinea la soddisfazione della cittadinanza per l’apertura al pubblico di Capo di Bove, sede dell’archivio di Antonio Cederna e la presentazione del sito per la consultazione online della documentazione. “Tremila pagine dell’archivio personale di Cederna – cartelline che vanno dagli anni ’50 alla metà dei ’90 del secolo scorso, 4000 foto e 50 video – sono stati già inseriti nell’archivio elettronico curato dall’IBC, l’Istituto dei Beni Culturali della Regione Emilia Romagna”…
Appia Antica contro il cemento marciamo da Roma a Brindisi