L’archivio degli spettacoli teatrali

di 29 Luglio 2010 Commenti disabilitati su L’archivio degli spettacoli teatrali

Il Centro di documentazione del Teatro Stabile di Torino ha aderito al progetto Note in archivio e scelto  xDams per archiviare stagioni e spettacoli teatrali.
Stagioni ed eventi del Teatro di Torino ma non solo.
II Centro di documentazione nel suo  “Archivio dello spettacolo teatrale“,  conserva materiali anche di altri enti teatrali: bozzetti, locandine, manifesti, rassegne stampa.

Per il Centro di documentazione regesta.exe ha sviluppato e reso disponibili sul web specifiche applicazioni  per la catalogazione delle diverse risorse, la gestione e fruizione delle informazioni sulla programmazione delle attività teatrali, integrate con i servizi  documentazione (fotografica, audiovisiva, rassegna stampa) prodotti nel corso dell’attività istituzionale dallo Stabile di Torino e da altre produzioni teatrali italiane.

Sei i modelli disponibili per gli archivi di documentazione, oltre ad un modulo per la Biblioteca, e 4 banche dati per gli authority nella piattaforma integrata di Note in archivio. I database catalografici sono:

  • Cronologia degli spettacoli
  • Archivio storico
  • Archivio del materiale iconografico (per la descrizione di bozzetti, figurine, locande, manifesti)
  • Archivio fotografico
  • Rassegna stampa
  • Archivio audio video
  • Biblioteca
  • Authority persone
  • Authority enti
  • Authority opere
  • Authority luoghi

La piattaforma gestisce in modo integrato le diverse tipologie di allegati digitali, immagini (tiff, jpeg), audiovisivi, file pdf.  L’ancoraggio agli authority centrale e la condivisione della struttura informativa di descrizione del contenuto permettono un’immediata integrazione di archivi eterogenei, indici e strumenti di ricerca.

Per il Teatro stabile di Torino è stato realizzato un nuovo modello descrittivo finalizzato all’archiviazione delle produzioni e degli spettacoli denominato Cronologia degli spettacoli.  L’applicazione ha implementato il modello FRBR per descrivere i diversi livelli informativi necessari alla costruzione di un archivio degli spettacoli teatrali.