xDams
 

Urbanistica nell’Italia unita: un nuovo Palazzo per Carisbo

Cassa di Risparmio in Bologna, Palazzo di Residenza, cartolina, primi del Novecento Presentate il 6 febbraio scorso a Bologna, presso la Sala dei Cento della sede di Carisbo, le carte, in parte inedite, di Giuseppe Mengoni,  il progettista del Palazzo di Residenza di Carisbo,  autore fra l’altro della Galleria Vittorio Emanuele II di  Milano. L’incontro, dal titolo “Giuseppe...
di 8 Febbraio 2019 Commenti disabilitati su Urbanistica nell’Italia unita: un nuovo Palazzo per Carisbo
 

La parola ad ARCHIVIAMO

 “Chi si prende cura di un archivio lo fa come gesto d’amore per chi lo consulterà nel tempo” con queste parole Gian Marco Magnani responsabile del progetto #archiviamo ha concluso la presentazione durante #f800 il 15 dicembre scorso. ARCHIVIAMO” è il progetto dell’Associazione Culturale Fototeca Manfrediana per la tutela, il restauro e la valorizzazione dell’Archivio Storico...
di 18 Dicembre 2018 Commenti disabilitati su La parola ad ARCHIVIAMO
 

f/800 Un portale web una mostra e una giornata dedicati alla fotografia. A Faenza, il 15 dicembre

Presente e futuro dell’Archivio Storico della Fototeca Manfrediana – Incontri sulla fotografia tra ‘800 e ‘900: domani, 15 dicembre, Palazzo Naldi di Faenza ospiterà una giornata interamente dedicata alla  fotografia storica, con una conferenza, la presentazione del progetto Archiviamo ed una mostra fotografica. Cominciamo dal progetto: finalizzato alla tutela, al restauro e...
di 14 Dicembre 2018 Commenti disabilitati su f/800 Un portale web una mostra e una giornata dedicati alla fotografia. A Faenza, il 15 dicembre
 

La storia mineraria delle Alpi

Pergine Valsugana – Panorama con case di montagna, di Luciano Morpurgo, 1920 – 1925, ICCD Un’altra comunità territoriale entra nella nuvola di Archives Cloud, il servizio di hosting basato sulla piattaforma xDams per descrivere e valorizzare i propri archivi: si tratta del progetto promosso dal Comune di Pergine Valsugana in collaborazione con l’Ecomuseo Argentario e la partecipazione...
di 3 Dicembre 2018 Commenti disabilitati su La storia mineraria delle Alpi
 

Una storia fatta di immagini

Museo delle storie di Bergamo, Archivio fotografico Sestini, Agenzia Viaggi Lorandi Sabato 17 novembre Comune di Bergamo, Museo delle storie di Bergamo e Siad Fondazione Sestini hanno raggiunto insieme un importante traguardo, composto da tanti tasselli, tante storie che hanno fatto la storia: un Museo interamente dedicato alla fotografia. A partire dal 2000, la comunità bergamasca ha sentito l’esigenza...
di 19 Novembre 2018 Commenti disabilitati su Una storia fatta di immagini
 

xDams verso il Web dei dati

Buenos Aires, Jimmy Baikovicius 2011, flickr.com Stiamo lavorando per rendere disponibile entro la fine dell’anno una nuova versione della nostra piattaforma xDams: un radicale rinnovamento, sia sul versante tecnologico che su quello funzionale, che affianca, alla versione finora utilizzata, una soluzione applicativa che gestisce l’intero ciclo di vita di risorse in formato Linked Data e permette...
di 30 Ottobre 2018 Commenti disabilitati su xDams verso il Web dei dati
 

El patrimonio documental en Italia y los programas para su gestión

Melozzo da Forlì, Sisto IV nomina Bartolomeo Platina Prefetto della Biblioteca Vaticana Ringraziamo la dottoressa Delia Miceli per la pubblicazione, sul nostro magazine, delle conclusioni della tesi discussa nell’anno accademico 2017-2018 presso l’Università Carlo III di Madrid del “ Máster Universitario en Bibliotecas, Archivos y Continuidad Digital”.  Uno studio accurato...
di 11 Ottobre 2018 Commenti disabilitati su El patrimonio documental en Italia y los programas para su gestión
 

xDams si fa bella con l’archivio dell’italian designer Vico Magistretti

La Fondazione studio museo Vico Magistretti ha adottato la piattaforma Open Source xDams per valorizzare ulteriormente lo straordinario archivio del noto architetto milanese e maestro del design italiano, e per descrivere le sue opere di architettura e di design. Il fondo archivistico, prodotto dallo studio Magistretti nel corso dell’attività professionale dal 1946 al 2006, conta all’incirca 30.000...
di 3 Ottobre 2018 Commenti disabilitati su xDams si fa bella con l’archivio dell’italian designer Vico Magistretti
 

PoMAq, un’enciclopedia del territorio: presentato il Polo Museale dell’Ateneo Aquilano

La storia della conoscenza dell’uomo, delle sue scoperte e dei suoi metodi e strumenti di indagine, in un dialogo tra comunità scientifica universitaria e territorio dell’Aquila e dei “comuni del cratere”:  tutto questo ed oltre nel progetto del PoMAq, presentato ieri presso il Dipartimento di Scienze umane dell’ateneo aquilano nel corso di un convegno (qui il video della giornata,...
di 27 Settembre 2018 Commenti disabilitati su PoMAq, un’enciclopedia del territorio: presentato il Polo Museale dell’Ateneo Aquilano
 

Avalanche 75: al via le iniziative per l’anniversario dello sbarco di Salerno

Si parte  domani con Salerno: alle 10, nella sala del Gonfalone del Comune di Salerno, verrà presentato il Salerno Day, dieci giorni di incontri, mostre, film, concerti e spettacoli tra Salerno, Pontecagnano, Cava de’ Tirreni, Eboli, Capaccio-Paestum, Battipaglia e Campagna, le località coinvolte nelle operazioni di sbarco all’indomani dell’armistizio dell’8 settembre. Alla conferenza...
di 4 Settembre 2018 Commenti disabilitati su Avalanche 75: al via le iniziative per l’anniversario dello sbarco di Salerno