News
 
Donne R-esistenti a Roma

Donne R-Esistenti a Roma

Il video di Milena Fiore lancia la mostra multimediale, in corso a Roma, a Villa Lazzaroni, fino al 25 aprile,  per raccontare, tra storie, immagini, video e musica, il ruolo delle donne nella Resistenza romana. La mostra – recit...
di 23 Aprile 2024 Commenti disabilitati su Donne R-Esistenti a Roma
 

Pasqua in Sicilia

La festa dei Giudei a San Fratello nei Nebrodi messinesi, quando i sanfratellani vestititi di sgargianti costumi rossi, il volto coperto da un cappuccio rosso caratterizzato da una lunga lingua di stoffa con una croce ricamata sulla punta,...
di 29 Marzo 2024 Commenti disabilitati su Pasqua in Sicilia
 

Annotu: l’archivio audiovisivo in lingua sarda

L’associazione Lunàdigas e il film omonimo (“Lunàdigas ovvero delle donne senza figli”) realizzato dalle registe Nicoletta Nesler e Marilisa Piga nel 2016, selezionato in oltre trenta festival internazionali del cinema e premiato co...
di 5 Marzo 2024 Commenti disabilitati su Annotu: l’archivio audiovisivo in lingua sarda
 
Lavora con noi!

Lavora con noi!

Siamo alla ricerca  di un/una Programmatore/Programmatrice Java back-end da inserire nel nostro team   I requisiti richiesti sono: Almeno un anno di esperienza lavorativa come programmatore Java Back End Conoscenza approfondita de...
di 28 Febbraio 2024 Commenti disabilitati su Lavora con noi!
 

La storia al femminile: il Fondo Oriana Fallaci

Cogliamo l’occasione dell’incontro promosso oggi pomeriggio alle 16.00 dall’Archivio Centrale dello Stato nella Biblioteca dell’Istituto su “Tre donne allo specchio: Duse, Montessori, Fallaci. La Storia al femminile” per parlare...
di 21 Febbraio 2024 Commenti disabilitati su La storia al femminile: il Fondo Oriana Fallaci
 

A zonzo tra gli scatti Publifoto del Festival di Sanremo in mostra a Torino

“Quando vedo un cantante che si alza due metri dal terreno e poi cade in una forma epilettica e convulsiva e poi si gira totalmente verso il telespettatore offrendo (chiedo scusa dell’espressione) le parti posteriori alla visione e all&...
di 20 Febbraio 2024 Commenti disabilitati su A zonzo tra gli scatti Publifoto del Festival di Sanremo in mostra a Torino
 

Dall’URI alle Radio Rurali nella Giornata mondiale della radio

La ricordiamo con la voce di Ines Viviani Donarelli, musicista e moglie del direttore artistico dell’Uri, l’ Unione  Radiofonica Italiana, che il 6 ottobre 1924  dava il “buonasera” agli ascoltatori presentando il primo programma ...
di 13 Febbraio 2024 Commenti disabilitati su Dall’URI alle Radio Rurali nella Giornata mondiale della radio
 

Il Festival di Sanremo… non ha età

“Non ha l’età. Il Festival di Sanremo in bianco e nero 1951-1976” è il titolo della mostra organizzata dall’Archivio Storico di Intesa Sanpaolo alle Gallerie d’Italia di Torino,  inaugurata il 1 febbraio scorso e vi...
di 2 Febbraio 2024 Commenti disabilitati su Il Festival di Sanremo… non ha età
 

Vite interrotte. Un racconto nel Giorno della Memoria

“14 marionette, un teatrino di legno, due volumi rilegati in mezza pelle ‘Sacra Bibbia’, un cestino in vimini per lavorare, contenente un cappellino per signora e ombrellino in seta”: le “Vite interrotte” dei cittadini ebrei col...
di 26 Gennaio 2024 Commenti disabilitati su Vite interrotte. Un racconto nel Giorno della Memoria
 

Senza Rossetto e il riuso creativo delle immagini: nuove proiezioni a Roma

Il circuito interessato è quello vivace e ben radicato nel territorio del sistema Biblioteche di Roma: saranno la Biblioteca di Valle Aurelia e la Biblioteca Flaminia ad ospitare il ciclo di incontri di approfondimento cinematografico cura...
di 18 Gennaio 2024 Commenti disabilitati su Senza Rossetto e il riuso creativo delle immagini: nuove proiezioni a Roma